Risolvere+una+lite+senza+spendere+i+soldi+di+una+causa%3A+ora+si+pu%C3%B2+e+risparmi+tantissimo
ilovetrading
/2023/08/01/risolvere-una-lite-senza-spendere-i-soldi-di-una-causa-ora-si-puo-e-risparmi-tantissimo/amp/
Economia

Risolvere una lite senza spendere i soldi di una causa: ora si può e risparmi tantissimo

Esistono dei metodi alternartivi per risolvere un contenzioso senza spendere denaro per una lunga e costosa causa.

I ritmi spesso sfrenati e la poca tolleranza che contraddistinguono una vita sempre più di fretta, sono causa, la gran parte delle volte, di liti e discussioni. L’idea di avere ragione, difatti, è diventata sempre più sinonimo di controllo e capacità di dominio.

Risolvere un contenzioso senza spendere soldi: i segreti-ilovetrading.it

In verità, ogni qual volta si litighi e si consumi il proprio tempo ed energia in una discussione non costruttiva, si arreca danno a noi stessi. Spesso e volentieri, infatti, una lite può precludere l’intero andamento della giornata, che può risultare rovinata.

Anche la sola consapevolezza di questo risvolto dovrebbe fermarci. Se, per di più, si pensa che una discussione può finire sui banchi del tribunale, ancor più evidenti sono i risvolti negativi di un momento di impulsività. Ad oggi, tuttavia, è bene sapere che vi sono vie alternative per risolvere la questione senza finire davanti ad un giudice.

Quest’ultima alternativa, in effetti, è controproducente sotto tanti punti di vista: tempo e denaro in primis. Potrebbe essere davvero utile, dunque, conoscere come rimediare senza dover ricorrere alla giustizia.

Risolvere una lite senza finire in tribunale: come e quando

In primis, è bene chiarire che ci sono delle casistiche in cui una strada alternativa non è possibile. Non si può, infatti, esimersi dal far causa nel modo tradizionale quando si parla di questioni di natura penale, amministrativa, tributaria, contabile o militare.

Risolvere contenzioso senza finire dal giudice: come fare-ilovetrading.it

Nei suddetti casi, ci si dovrà armare di pazienza e affrontare la strada del processo, nonostante le spese e il tempo necessari. Quando invece si tratta di questioni di natura patrimoniale, contrattuale o derivanti da rapporti extracontrattuali, allora è possibile percorrere una strada differente.

In questi casi, si può ricorrere a una figura super partes, ovvero una terza parte che, dopo aver ascoltato e analizzato le richieste delle parti, proponga una soluzione valida per entrambe. In questo modo, si ricorre a un vero e proprio mediatore, che può essere in grado di riconciliare le parti e di mettere fine alla controversia. 

Un’ulteriore alternativa è quella di ricorrere a una negoziazione assistita da parte dei propri avvocati. Anche in questo caso, pur non essendoci un intermediario, si sceglie un sistema simile alla mediazione.

Queste modalità alternative, insieme ad altre quale la transazione, possono essere scelte dai soggetti in causa liberamente. A volte, però, se si tratta di casi più specifici o controversi, potrebbe essere la legge stessa a obbligare al ricorso di uno strumento piuttosto che un altro.

Anna Di Donato

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

13 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 giorno Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa