Risparmio+energetico%2C+%C3%A8+possibile+anche+utilizzando+forno+e+microonde%3A+la+guida+per+un+utilizzo+pi%C3%B9+consapevole
ilovetrading
/2023/08/01/risparmio-energetico-e-possibile-anche-utilizzando-forno-e-microonde-la-guida-per-un-utilizzo-piu-consapevole/amp/
Consumi

Risparmio energetico, è possibile anche utilizzando forno e microonde: la guida per un utilizzo più consapevole

Tra gli elettrodomestici di casa che consumano di più vi sono il forno ed il microonde, ma esiste un modo per utilizzarli e risparmiare. 

Il forno è, insieme al microonde, uno degli elettrodomestici che pesa di più dal punto di vista dei consumi di energia elettrica. Del resto il suo utilizzo è necessario per la preparazione di molti piatti ed è davvero difficile farne a meno; la stessa cosa si può dire del microonde, una grande comodità per chi ha poco tempo per scaldare i cibi e ha la necessità di consumarli in fretta.

Come risparmiare in bolletta usando il forno tradizionale (ilovetrading.it)

Ma vi sono alcuni interessanti e pratici accorgimenti che vi permetteranno di continuare ad utilizzarli seppur con una maggior consapevolezza dal punto di vista dei consumi, con il risultato di importanti risparmi in bolletta.

Elettrodomestici e consumi: come risparmiare con il forno tradizionale

Del resto è proprio l’utilizzo più consapevole degli elettrodomestici a fare la differenza, consentendo di ridurre gli sprechi con piccoli comportamenti che, una volta acquisiti e tradotti in abitudini, consentiranno di risparmiare decine o addirittura centinaia di euro l’anno. Il forno consuma tanto per via dei costi di accensione ovvero quelli per fare in modo che raggiunga la temperatura prefissata.

microonde e forno: il modo di usarli influenza i consumi (ilovetrading.it)

Altri costi riguardano la modalità di cottura (statico, ventilato etc); le dimensioni del forno nonché la sua efficienza energetica inoltre incidono molto sul costo mensile. Uno dei primi accorgimenti è quello di evitare di aprirlo in continuazione specialmente in fase di cottura dei cibi; si tratta di un’operazione che porta alla dispersione di grandi quantità di calore. Al momento dell’acquisto è bene scegliere un modello ventilato che consente di risparmiare sia sui tempi di cottura che sui consumi.

È consigliabile evitare il preriscaldamento oppure farlo ma calcolando con precisione i tempi. Ancora, sfruttare il calore residuo accumulato nell’elettrodomestico spegnendolo prima che la cottura termini. Si risparmierà moltissima elettricità. Anche mantenerlo pulito dai residui di cibo ridurrà il dispendio energetico.

Come ottimizzare l’uso del microonde

Passando al microonde invece, il suo consumo è del 50% inferiore rispetto a quello di un forno (anche per via dei tempi di cottura ridotti) ma anche in questo caso può esserne ottimizzato l’utilizzo. Anzitutto è bene usare solo contenitori adatti al microonde e provvisti di coperchio (no usa e getta) che permetteranno di risparmiare tempo ed energia. È preferibile sceglierlo al posto del forno per lo scongelamento, che è sempre più economico. Ancora, è bene utilizzare solo acqua tiepida e limone per la sua pulizia, che deve essere effettuata con costanza, evitando invece prodotti chimici.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Bonus IVA sull’acquisto della prima casa: quando e come richiederlo

Un piccolo numero può cambiare davvero la vita di chi sogna un nuovo inizio. Non…

22 minuti Fa

Contratto a termine, se rifiuti la proroga hai diritto ad un assegno INPS ogni mese, sono in molti a non saperlo e perdono i soldi

Quando un contratto di lavoro finisce, spesso non è solo il silenzio dell’ufficio a restare.…

3 ore Fa

Eredità: la Cassazione bacchetta il Fisco, la tassa di successione non si deve pagare

Una svolta inattesa ha messo in discussione il modo in cui si guarda al ruolo…

5 ore Fa

Contributi deducibili nel 730 anche per il coniuge superstite, i chiarimenti dell’AdE

Un chiarimento che può cambiare il modo di guardare ai contributi sanitari integrativi: una decisione…

5 ore Fa

Anticipare la pensione di 5 o 10 anni si può con questa formula poco conosciuta

Nel panorama delle opportunità previdenziali esiste un percorso che consente di anticipare la pensione sfruttando…

8 ore Fa

Questo buono postale a 12 anni rende il 3%: cosa succede se mi servono prima i soldi?

Cosa spinge davvero a lasciare il proprio denaro fermo per anni, attendendo che maturi lentamente?…

10 ore Fa