Bonus+di+350+euro%3A+la+nuova+misura+di+aiuto+agli+italiani+che+cambia+le+cose
ilovetrading
/2023/08/02/bonus-di-350-euro-la-nuova-misura-di-aiuto-agli-italiani-che-cambia-le-cose/amp/
Bonus

Bonus di 350 euro: la nuova misura di aiuto agli italiani che cambia le cose

Cambia il reddito di cittadinanza e da settembre arriva un bonus di 350 euro come aiuto per molti italiani.

I beneficiari del reddito di cittadinanza hanno ricevuto un avviso INPS in cui si diceva che quella di luglio sarebbe stata l’ultima ricarica del 2023. Come promesso il governo Meloni ha confermato l’abolizione del reddito di cittadinanza ai sensi del decreto Lavoro (decreto legge numero 48 del 4 maggio 2023, poi convertito nella legge numero 85 del 2023).

In arrivo bonus di 350 euro: ecco a chi spetta (ilovetrading.it)

Al suo posto un nuovo sussidio, ovvero un bonus di 350 euro. In realtà, il reddito di cittadinanza resterà in vigore fino al 31 dicembre 2023 per i soggetti seguiti dai servizi sociali. Ovvero, per quei soggetti che non possono lavorare né trovare un lavoro. Insomma, il reddito di cittadinanza sarà ancora attivo per le famiglie al cui interno ci siano minorenni, persone con disabilità o anziani con almeno 70 anni di età.

Addio reddito di cittadinanza: da settembre arriva il nuovo bonus di 350 euro

Ad agosto i beneficiari occupabili, con un’età compresa tra i 18 e il 59 anni e senza figli oppure anziani in famiglia rimarranno senza sussidio. Dovranno aspettare settembre per ottenere un nuovo bonus ma solo dopo l’iscrizione al programma Supporto per la formazione e il lavoro che partirà a settembre.

Ecco a chi spetta il nuovo bonus 350 euro (ilovetrading.it)

Inoltre, dovranno anche avere un ISEE di 6mila euro, soglia che poi andrà moltiplicata per il corrispondente paramento della scala di equivalenza. Comunque, a indicare i requisiti e le condizioni per fruire del bonus è l’articolo 12 del decreto lavoro 48/2023. Tale articolo stabilisce non solo che i beneficiari del bonus dovranno iscriversi al programma Supporto per la formazione e il lavoro, ma anche la data di partenza dell’erogazione del sussidio.

Però, il bonus non sarà automatico ma erogato solo dopo che l’interessato invierà una domanda telematica all’INPS che dimostri la volontà di:

  • iscriversi ai percorsi di istruzione degli adulti per coloro che non hanno completato gli stui obbligatori;
  • rilasciare la Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID);
  • autorizzare di trasmettere i dati forniti ai centri per l’impiego, alle agenzie del lavoro oppure agli enti autorizzati ai servizi per il lavoro.

Qualora la domanda venisse accolta il richiedente sarà convocato presso il centro dell’impiego competente per la firma del Patto di servizio personalizzato che contiene anche l’adesione al programma nazionale per la Garanzia accusabilità dei lavoratori (Gol).

L’iscrizione al programma darà diritto al bonus di 350 euro che saranno accreditati per mezzo di bonifico bancario o postale. Poiché la partenza è prevista per il 1° settembre, si spera che ulteriori informazioni arrivino nei prossimi giorni insieme alle istruzioni per fare la domanda.

Claudia Savanelli

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

20 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa