Stipendio+minimo+garantito+con+la+nuova+legge+ed+altre+modifiche+forti+sul+lavoro
ilovetrading
/2023/08/02/stipendio-minimo-garantito-con-la-nuova-legge-ed-altre-modifiche-forti-sul-lavoro/amp/
Lavoro

Stipendio minimo garantito con la nuova legge ed altre modifiche forti sul lavoro

Con la nuova legge in procinto di uscire si torna a parlare di salario minimo. Le novità della normativa e chi potrà beneficiarne.

La nuova legge sul salario minimo sta venendo discussa nelle aule dei palazzi del potere e potrebbe portare importanti novità. Questa legge, secondo le indiscrezioni, potrebbe contenere notizie sia per chi ha salari più bassi che chi guadagna già molto bene.

Il Governo decide sullo stipendio minimo garantito (Ilovetrading.it)

La battaglia per il salario minimo è una delle storiche portate avanti in epoca recente dalla sinistra italiana. La teoria sarebbe quella di avvicinarsi ai salari minimi già introdotti in Germania e in Francia, dove i lavoratori non possono essere pagati al di sotto di una certa soglia oraria. A questa proposta si era sempre ferocemente opposto il blocco di centrodestra, che considera la misura inutile e, anzi, dannosa per le piccole imprese italiane che non sarebbero in grado di pagare stipendi più alti.

La diatriba potrebbe essere arrivata ad un punto di svolta allorché tutte le opposizioni in maniera compatta hanno presentato alla Camera una proposta di salario minimo garantito di 9 euro lordi all’ora. L’obiettivo, si sente dai portavoce della proposta, è quello di contrastare lo sfruttamento dei lavoratori che in Italia è percepito come un grosso problema, soprattutto tra i più giovani. La proposta di legge è stata appoggiata anche dai sindacati e da Confindustria, andando a collezionare un consenso molto pesante, che deve tuttavia superare lo scoglio della maggioranza di Governo in Parlamento e al Senato.

Come si applicherebbe la nuova legge

La legge prevede una retribuzione minima di 9 euro lordi all’ora da applicare sui CNLL che ad oggi prevedono una retribuzione inferiore. Questo tuttavia influenzerà anche quei contratti che prevedono una retribuzione maggiore i 9 euro lordi all’ora, perché anche questi dovranno aumentare proporzionalmente ai salari più bassi. Significa quindi che aumenterebbero i salari di tutti i lavoratori italiani.

La proposta delle opposizioni potrebbe portare il salario minimo a 9 euro all’ora – ANSA – ilovetrading.it

Inoltre, il testo della proposta prevede che la Manovra Finanziaria 2024 definisca un beneficio temporaneo per accompagnare l’adeguamento al trattamento economico orario di 9 euro delle eventuali più basse retribuzioni previste da contratti collettivi di settori meno sviluppati. Un eventuale decreto lavoro per introdurre queste novità è atteso per questo autunno e non comprenderebbe soltanto le norme sul salario minimo, ma anche una serie di altre novità relative al lavoro in Italia.

Le novità previste per l’autunno con il Decreto Lavoro

Il nuovo Decreto Lavoro potrebbe avere diverse novità in arrivo. Innanzi tutto si parla di una nuova detassazione per il lavoro straordinario, tredicesima, premi e bonus lavoratori dipendenti. Il meccanismo andrebbe a sostituire quello degli scaglioni dell’imposta sostitutiva IRPEF attualmente in vigore. Sarebbero inoltre previsti nuovi bonus e premi per i lavoratori da aggiungere ai contratti collettivi.

In particolare c’è l’intenzione di rendere strutturale l’aumento fino a 3.000 euro della soglia esentasse per i bonus fringe benefit a lavoro approvato con il Decreto lavoro di maggio e ulteriori modifiche riguarderanno i pagamenti e gli anticipi dei TFR e TFS, che ad oggi sono ancora argomenti di dibattito legislativo.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa