Stop al Reddito di cittadinanza per 169.000 famiglie. L’Inps interviene per spiegare cosa fare. Vediamo insieme i dettagli.
Nessuno resterà lasciato solo. Il Reddito di cittadinanza è stato abolito ma, seguendo le indicazioni dell’Inps, sarà possibile ottenere subito altri aiuti. Analizziamo la situazione nei dettagli.
In teoria per 169.000 nuclei familiari luglio sarebbe stato l’ultimo mese del Reddito di cittadinanza. Qualche giorno fa l’Inps ha inviato tramite sms la notizia che, a partire da agosto, niente più reddito per:
Lo stop al Reddito ha mandato nel panico tutti quelli che hanno ricevuto il messaggio dell’istituto di previdenza sociale. Infatti in diverse città sono state organizzate manifestazioni e scioperi della fame e prese d’assalto le sedi dell’Inps. Per questa ragione l’istituto di Pasquale Tridico si è affrettato a rassicurare tutti: nessuno verrà abbandonato.
Come abbiamo visto il premier Giorgia Meloni è andata avanti per la sua strada e, nonostante le minacce ricevute nei mesi scorsi, ha abolito il Reddito di cittadinanza, misura di sostegno a firma Cinque Stelle nata nel 2019. Purtroppo il Reddito non ha saputo reinserire i disoccupati nel mondo del lavoro. Per questa ragione il nuovo Esecutivo ha pensato a due nuove misure finalizzate ad aiutare chi davvero non può lavorare e a trovare un lavoro a chi, al contrario, è occupabile.
L’Inps ha informato che le 169.000 persone a cui è stato revocato il Reddito di cittadinanza, ora hanno due possibilità:
Tra l’altro il Supporto lavoro e formazione, pur avendo un importo di appena 350 euro, può essere erogato a tutti i componenti di una famiglia se tutti sono disoccupati e tutti accettano di seguire determinati percorsi organizzati dai centri per l’impiego finalizzati alla ricollocazione. Dunque se in un nucleo familiare ci sono 4 soggetti tutti disoccupati, quel nucleo riceverà ben 1400 euro al mese.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…