Pignoramento+del+conto+corrente%2C+l%E2%80%99incubo+di+molti+italiani%3A+a+cosa+dovete+fare+attenzione
ilovetrading
/2023/08/03/pignoramento-del-conto-corrente-lincubo-di-molti-italiani-a-cosa-dovete-fare-attenzione/amp/
Fisco

Pignoramento del conto corrente, l’incubo di molti italiani: a cosa dovete fare attenzione

Cambiano le regole riguardo il pignoramento del conto corrente. Vediamo insieme a cosa bisogna fare attenzione.

Il Governo ha approvato due importanti novità riguardo il pignoramento del conto corrente: novità che renderanno la vita molto più difficile ai debitori. In questo articolo vi spieghiamo tutto nei dettagli.

Importanti novità sui pignoramenti del conto corrente-(Ansa foto)- Ilovetrading.it

Fino ad oggi il pignoramento aveva determinate regole che, spesso, rendevano un po’ troppo lunga la procedura di recupero dei crediti. Il Governo Meloni – che non intende cedere un millimetro di terreno agli evasori – ha deciso di procedere spedito su questo fronte e ha introdotto due novità che cambiano davvero tutto. L’obiettivo è contrastare l’evasione fiscale in tutti i modi e queste due modifiche, di certo, renderanno molto più difficile la vita a chi pensava di poterla fare franca con il Fisco.

Pignoramento del conto corrente: ecco cosa cambia

Nella vita ci sono poche certezze ma una di queste è che le tasse vanno pagate e i debiti saldati. Chi, fino ad oggi, in un modo o in un altro è riuscito a farla franca, d’ora in avanti non avrà vie di fuga. Vediamo le novità introdotte dall’Esecutivo e a cosa fare attenzione.

Ecco cosa cambia sui pignoramenti/ Ilovetrading.it

La prima modifica riguarda il pignoramento del conto corrente da parte dell’Agenzia delle Entrate. Non ci sarà più bisogno dell’autorizzazione di un giudice: in caso di debiti con il Fisco il conto corrente potrà venire pignorato in qualunque momento. Sono esclusi dal pignoramento automatico le assicurazioni sulla vita o gli assegni per invalidità o accompagnamento: in questi casi l’Agenzia  delle Entrate dovrà ancora chiedere l’autorizzazione ad un giudice.

Altra novità che farà tremare molti: saltano i limiti fissati per il pignoramento sugli stipendi e le polizze vita. Ad oggi, secondo le vigenti norme, è impignorabile una cifra che corrisponde al doppio dell’Assegno sociale. L’importo di quest’ultimo cambia ogni anno, per il 2023 è stato fissato a 503,27 euro. Dunque la cifra impignorabile, ad oggi,  è pari a 1014,54 euro. Inoltre stipendi e pensioni possono essere pignorati solo per un quinto. Da ora in avanti non sarà più cosi e questi limiti non ci saranno più: lo stipendio potrà essere pignorato per intero.

Tuttavia questa novità riguarda solo alcuni casi. Potrà essere pignorato lo stipendio per intero solo se una persona ha anche altre entrate derivanti, ad esempio, di appartamenti o terreni messi in affitto. Il pignoramento dello stipendio senza limiti e per intero  può scattare anche nei confronti dei lavoratori con contratti di lavoro parasubordinati. Sono escluse dal pignoramento le polizze sulla vita di carattere previdenziale in quanto esse riguardano anche la sicurezza economica dei figli o di altri familiari che una persona intende tutelare assicurando loro una rendita futura. Se la polizza, invece, non è di carattere previdenziale, può essere pignorata al pari dello stipendio.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

2 ore Fa

Guadagnare 5.150 o 9.150 o rischiare il capitale per guadagnare di più? Come investire nei prossimi anni

Può un titolo di Stato trasformarsi in una leva potente per far crescere il capitale?…

4 ore Fa

Cedolare secca: il trucco che pochi conoscono ma dovrebbero farlo per pagare meno sugli affitti brevi

Un appartamento che diventa la cornice di una vacanza speciale, un piccolo investimento che può…

5 ore Fa

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

14 ore Fa

Svolta INPS, decontribuzione per le PMI che si trovano in queste Regioni

Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…

19 ore Fa

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

22 ore Fa