L%26%238217%3BAgenzia+delle+entrate+ti+apre+il+suo+mondo%3A+baster%C3%A0+un+click+e+avrai+tutto+a+casa
ilovetrading
/2023/08/04/lagenzia-delle-entrate-ti-apre-il-suo-mondo-bastera-un-click-e-avrai-tutto-a-casa/amp/
Fisco

L’Agenzia delle entrate ti apre il suo mondo: basterà un click e avrai tutto a casa

Nell’ottica di una sempre maggiore semplificazione dell’accesso ai servizi, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto una sezione del sito molto comoda ed utile.

L‘Agenzia delle Entrate punta ad una semplificazione sempre maggiore e ad un accesso ai servizi alla portata di tutti. E sono tante le novità introdotte in questi mesi, l’ultima delle quali si rivela davvero preziosa per i cittadini. Si trova sul sito ufficiale e si tratta di una serie di servizi accessibili comodamente da casa o, perché no, anche in viaggio durante le vacanze, semplicemente con un click.

Agenzia delle Entrate e semplificazione, nuovo servizio per i contribuenti (ilovetrading.it / fonte ansa)

L’area tematica del sito web da poco introdotta è raggiungibile comodamente dalla home page ed è chiamata “Certificati”. Vi spiegheremo di seguito di cosa si tratta e quali documenti potrete produrre in tutta facilità.

Agenzia delle Entrate, il comodo servizio sul sito ufficiale: basta un click

Ebbene si tratta di un servizio che consente di ottenere le più importanti tipologie di certificazioni che è possibile ricevere dall’Amministrazione finanziaria; ma, anziché doversi recare fisicamente presso uno sportello, li si potrà scaricare direttamente sul proprio personal computer in una manciata di secondi. Inoltre per ogni certificato è presente una dettagliata scheda informativa che fornisce una serie di delucidazioni sintetiche sul suo contenuto e sulle modalità per richiederlo.

Sul sito dell’agenzia delle entrate è possibile scaricare numerosi certificati (ilovetrading.it / fonte ansa)

Il primo documento che troviamo è il certificato di attribuzione del codice fiscale, quello che attesta il codice fiscale attribuito al soggetto, inteso come persona fisica o soggetto differente dalla persona fisica, nonché i dati anagrafici corrispondenti, quelli cioè registrati nell’Anagrafe Tributaria. Troviamo poi il Certificato di attribuzione della partita Iva: il contribuente lo può richiedere all’Agenzia delle Entrate e si tratta del documento che attesta sia il numero di Partita Iva che i dati ad essa associati, sempre registrati in Anagrafe Tributaria.

Ancora è possibile richiedere l’attestazione della situazione reddituale, che consente di venire a conoscenza del totale del proprio reddito prendendo come riferimento un periodo d’imposta specifico. Poi troviamo l’attestato di residenza fiscale, che permette di avvalersi dei benefici delle convenzioni internazionali “contro le doppie imposizioni sul reddito e dalla normativa unionale”.

Gli altri certificati disponibili

Se il contribuente ha bisogno di conoscere i carichi pendenti risultanti al sistema informativo dell’anagrafe tributaria troverà il certificato ad hoc da richiedere. Importante è anche il certificato unico debiti tributari, che indica quelli risultanti da contestazioni in corso, contestazioni già definite per le quali i debiti non sono stati soddisfatti e atti. E per concludere sono disponibili anche il certificato di sussistenza dei requisiti per imprese appaltatrici e il certificato sull’esistenza di contestazioni in corso e di quelle già definite per le quali i debiti non sono stati soddisfatti.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa