Assegno+INPS+di+700+euro+ogni+mese%3A+controlla%2C+se+hai+i+requisiti+puoi+ottenerlo+anche+tu
ilovetrading
/2023/08/05/assegno-inps-di-700-euro-ogni-mese-controlla-se-hai-i-requisiti-puoi-ottenerlo-anche-tu/amp/
Pensioni

Assegno INPS di 700 euro ogni mese: controlla, se hai i requisiti puoi ottenerlo anche tu

È possibile in caso di pensioni molto basse poter ottenere un incremento fino a 700 euro al mese? Si, vediamo in quale modo

Quello delle pensioni troppo basse per riuscire ad arrivare a fine mese è un tema particolarmente e tristemente sentito da numerosi contribuenti italiani. Vi sono situazioni per le quali l’importo versato mensilmente non raggiunge neanche quello della cosiddetta ‘pensione minima’ e il numero delle persone che ricevono un trattamento pensionistico di importo mensile inferiore ai 650-700 euro, è davvero molto elevato.

Pensioni minime, è possibile portarle sopra i 700 euro? (ilovetrading.it)

Vi sono situazioni nelle quali le pensioni sono talmente ridotte da non venire concesse dall’Inps, come ad esempio chi rientra nel sistema contributivo (avendo effettuato il primo versamento di contributi dopo il 1995) non riesce a raggiungere il quantitativo minimo per ottenere la pensione.

Pensioni basse, come aumentarle fino a 700,18 euro al mese: il metodo

Ricordiamo infatti che l’importo, per i contributivi, deve essere non inferiore a 754,90 euro mensili ovvero deve essere pari o superiore a 1,5 volte l’assegno sociale attualmente pari a 503,27 euro. Vi è dunque una possibilità per riuscire ad avvicinarsi a questa cifra prendendo una pensione minima da 700,18 euro?

La procedura che non tutti conoscono per incrementare la pensione (ilovetrading.it / fonte ansa)

Anche perché vi sono coloro che hanno cominciato a lavorare prima del 1996 e oggi hanno un trattamento che non arriva neanche a 500 euro. Pensioni minime spesso non compatibili con una vita dignitosa, derivanti da contributi previdenziali versati ma di valore esiguo o di carriere lavorative brevi o molto frammentate. A loro è concesso dall’Inps il diritto ad alcune maggiorazioni sociali oppure all’integrazione al trattamento minimo, questo a condizione che alla pensione si affiancata una situazione reddituale dai valori ridotti.

Incremento al milione: i requisiti per ottenerlo

Esiste poi un’altra possibilità nota come incremento al milione, introdotta dal governo Berlusconi e che prevede che la pensione non sia inferiore al vecchio milione di lire. A oggi l’importo, indicizzato all’attuale tasso di inflazione, è pari a 700,18 euro mensili. Non si tratta di una misura soggetta ad automatismo ma che entra in vigore previa domanda presentata dal contribuente all’Inps.

Sono inoltre richiesti diversi requisiti affinché l’incremento al milione possa essere confermato: dall’età non inferiore a 70 anni al fatto che ogni 5 anni di contributi versati il diritto a godere della maggiorazione si riduca di un anno (con 20 anni di contributi la si può ottenere a 66 anni). Vi sono poi delle soglie minime per poterlo percepire: per l’anno 2023 esse ammontano a 9.102,34 euro per un single e 15.644,85 euro per un coniugato.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa