Parte+il+bonus+cicogna+2023+da+500+euro%3A+controlla+il+limite+ISEE+e+se+rientri+tra+i+fortunati
ilovetrading
/2023/08/05/parte-il-bonus-cicogna-2023-da-500-euro-controlla-il-limite-isee-e-se-rientri-tra-i-fortunati/amp/
Bonus

Parte il bonus cicogna 2023 da 500 euro: controlla il limite ISEE e se rientri tra i fortunati

È stato ideato un bonus cicogna 2023, un aiuto dal valore di €500 dedicato soltanto ad alcune famiglie. Vediamo insieme in cosa consiste.

Sappiamo bene che coloro che stanno aspettando l’arrivo di un bambino, si trovano a fare i conti con numerose preoccupazioni tra cui tutte le spese da affrontare sia durante la gravidanza che dopo che il bambino è venuto al mondo. Insomma, un qualcosa che causa molte preoccupazioni nei genitori. Ma per cercare di fare in modo che questi tirino un sospiro di sollievo, è stato ideato un bonus cicogna dal valore di €500, un aiuto che potrebbe interessare solo alcune famiglie.

Bonus cicogna 2023- lovetrading.it

Da non molto tempo, l’INPS ha reso noto un bando 2023 per avere libero accesso al bonus cicogna, un’agevolazione dedicata a tutti quei bambini che sono nati oppure che sono stati adottati lo scorso anno, ossia nel 2022. Si tratta di un bonus però che vede delle modalità ben precise oltre che a dei requisiti ISEE che non si devono superare. Vediamo insieme chi lo può ottenere e come funziona.

Che cos’è il bonus cicogna 2023

Il bonus cicogna 2023 è dedicato a tutti quei bambini che sono nati o che sono stati adottati nel 2022.

Bambino appena nato- Ilovetrading.it

Si tratta di un bonus dedicato ai dipendenti del gruppo Poste Italiane insieme a coloro che sono iscritti alla Gestione Postelegrafonici oltre che ai pensionati che risultano rientrare nella categoria di dipendenti ex IPOST. Come accade di consueto, l’INPS ha stabilito una graduatoria di coloro che possono beneficiare di tale agevolazione, prendendo come punto di riferimento i valori ISEE del nucleo a cui il minore appartiene.

In particolar modo, il bando del 2023 vede l’assegnazione di tale bonus a 680 nuclei familiari ognuno dei quali potranno utilizzare i € 500 messi a disposizione.

Colui che effettua la richiesta di tale prestazione dovrà obbligatoriamente mostrare la dichiarazione sostitutiva unica, ossia il DSU, necessaria per determinare l’ISEE ordinario oppure avere con sé l’ISEE minorenni dedicato ai genitori non coniugati tra loro né tanto meno conviventi.

Si tratta di un documento che deve essere presente prima che venga presentata la domanda. Solo in questo modo si avrà la possibilità di partecipare al bando. Per utilizzare il bonus cicogne 2023 del valore di € 500, è importante ricordarsi di presentare la domanda entro non oltre la data del 31 ottobre del 2023.

Una domanda che può essere presentata sia telematicamente che attraverso l’utilizzo del servizio che si trova nella pagina che è stata realizzata appositamente per il bonus cicogna, la quale può essere accessibile all’interno del portale ufficiale dell’INPS.

Così facendo, è possibile effettuare la richiesta e aspettare l’accredito di questo bonus del valore di € 500.

Marina Nardone

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa