Bonus%2C+detrazioni+fiscali+e+Superbonus%3A+cambia+tutto+con+PNRR+e+nuova+riforma+fiscale
ilovetrading
/2023/08/07/bonus-detrazioni-fiscali-e-superbonus-cambia-tutto-con-pnrr-e-nuova-riforma-fiscale/amp/
Bonus

Bonus, detrazioni fiscali e Superbonus: cambia tutto con PNRR e nuova riforma fiscale

Il PNRR porta a notevoli novità per quanto riguarda le detrazioni fiscali. Ecco tutti i cambiamenti, in particolare per il Superbonus.

Con i soldi in arrivo dal PNRR e la necessità di investirli in progetti a lungo termine la modifica più importante sarà quella delle detrazioni fiscali. Ci saranno notevoli cambiamenti nei prossimi mesi che potrebbero influenzare tutti gli italiani.

I bonus edilizi cambiano faccia grazie al PNRR, numerose novità in arrivo – ANSA – ilovetrading.it

Negli ultimi anni i bonus per la casa sono stati al centro delle discussioni politiche per la loro problematica irrinunciabilità. Durante il periodo della pandemia i bonus casa e il Superbonus 110% hanno permesso al settore dell’edilizia di non soccombere sotto il peso della mancanza di lavoro, grazie agli sforzi del Governo Conte per foraggiarlo con nuovi incentivi. Dall’altra parte, tuttavia, il Superbonus 110% ha avuto una storia lunga e tormentata di truffe ai danni dello Stato effettuate da aziende che hanno intascato i soldi dei lavori senza mai portarli a termine. Gli interventi successivi per evitare queste truffe hanno complicato ancora di più la situazione, portando aziende che avevano iniziato dei lavori finanziati dal bonus a bloccarsi.

Il tutto era legato al meccanismo di percezione del bonus della cessione del credito d’imposta, che in seguito è stato eliminato dal testo del Superbonus e adesso è possibile utilizzare il Superbonus con aliquota al 90% solo tramite detrazione fiscale. La detrazione fiscale è il metodo preferito del Governo Meloni tra quelli di percezione dei bonus statali e quello più usato nel presente ordinamento. Le recenti revisioni dei piani per il PNRR hanno fatto sorgere alcune domande sul metodo, in particolare per quanto riguarda il meccanismo della detrazione fiscale del Superbonus.

Come cambia il Superbonus con il PNRR

Con la recente revisione delle risorse del PNRR il Superbonus ha ricevuto un investimento extra di 4 miliardi di euro e una rinominazione che lo trasforma nell’Ecobonus sociale per le case di coloro che hanno redditi bassi. Il nuovo Ecobonus vale per il patrimonio immobiliare e privato ed ha il fine di promuovere l’efficientamento energetico in vista delle scadenze previste dalla tabella di marcia della Direttiva Case Green.

4 miliardi di euro del PNRR andranno al Superbonus e agli altri bonus edilizi – ANSA – ilovetrading.it

Secondo quando trapelato delle discussioni interne l’Ecobonus sociale dovrebbe avere delle aliquote che vanno dal 90% al 100% indirizzate a persone con redditi bassi o indigenti. Per questi ultimi in particolare verrebbe riesumata la possibilità di usufruire del bonus tramite cessione del credito d’imposta in modo da rendere la procedura più veloce. Per quanto riguarda il valore dell’aliquota, tuttavia, i dettagli sono ancora da definire.

Le detrazioni fiscali sugli altri bonus edilizi

Per quanto riguarda gli altri bonus edilizi, anche in questo caso ci sarà un intervento del Governo. La nuova legge delega sugli sgravi fiscali lega questi ultimi agli obiettivi di rifondazione urbana, in particolare in tema energetico.

L’ipotesi di modifica prevede al momento uno schema di diverse percentuali di detrazioni fiscali in base al reddito dei cittadini. Sempre chiarendo che si tratta di ipotesi, le detrazioni dovrebbero configurarsi come segue:

  • detrazione del 4% del reddito per lo scaglione fino a 15.000 euro;
  • detrazione del 3% del reddito per lo scaglione tra 15.000 e 50.000 euro;
  • detrazione del 2% del reddito per lo scaglione tra 50.000 e 100.000 euro;
  • nessuna detrazione per redditi superiori a 100.000 euro.
Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

5 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

8 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

10 ore Fa

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

13 ore Fa

Bonus auto fino a 11.000 euro: da settembre ecco chi potrà chiederlo

Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilità e non si tratta solo di un…

15 ore Fa

Detrazione per bonus casa: se muore il proprietario passano agli eredi? Si, ma non tutte, la guida per non commettere errori

Cosa succede quando un evento inatteso interrompe un percorso già avviato? È possibile che un…

17 ore Fa