Booking+ed+Airbnb%3A+solo+uno+conviene+e+l%26%238217%3Baltro+%C3%A8+una+batosta+%7C+Scopri+quale+ti+fa+risparmiare
ilovetrading
/2023/08/07/booking-ed-airbnb-solo-uno-conviene-e-laltro-e-una-batosta-scopri-quale-ti-fa-risparmiare/amp/
Curiosità

Booking ed Airbnb: solo uno conviene e l’altro è una batosta | Scopri quale ti fa risparmiare

Meglio Booking o Airbnb? A quale servizio di prenotazione online affidarsi per risparmiare? Ecco un confronto ragionato.

Conviene di più affittare su Booking o su Airbnb? Ecco una domanda frequente per chi si appresta a sfruttare internet per prenotare i propri soggiorni. Insomma: quali sono le vere differenze per gli utenti in cerca di occasioni tra le piattaforme online più famose?

Booking e Airbnb: con chi si risparmia di più – ilovetrading.it

Entrambe le piattaforme trattengono fra il 15% e il 18% di provvigioni. La percentuale, ovviamente, varia a seconda delle situazioni. E in tutti e due i casi e le commissioni si pagano sul prezzo della prenotazione. La prima differenza fondamentale è che Booking fa pagare la commissione solo all’host, mente Airbnb divide questa spesa tra ospite e host.

Ma, in definitiva, quanto costa affittare su Booking e quanto su Airbnb? L’azienda olandese Booking.com, nata ad Amsterdam nel 1996, è oggi la piattaforma più usata per prenotare case, alberghi, resort e B&B. Airbnb è nata nel 2007, negli Stati Uniti, come sito di sharing di porzioni di alloggio per guadagnare qualche soldo. Oggi è la terza piattaforma di prenotazione più usata al mondo (al secondo posto c’è Expedia), ma è anche quella che cresce di più rispetto alle altre.

Sugli affitti brevi, Booking è molto più usato come servizio di Airbnb. In pratica, Booking attrae una clientela interessata a hotel o, comunque, a bed & breakfast e soluzioni all inclusive. Airbnb, invece, sembra preferita da chi cerca una casa vacanze e soluzioni più particolari. Offrendo soluzioni abitative più ricercate, Airbnb può dare l’impressione di proporre affitti leggermente più costosi.

Meglio prenotare con Booking o con Airbnb?

Come anticipato, Booking mette tutte le commissioni a carico di chi ospita (per un peso stimato tra il 15% e il 18% del costo complessivo del soggiorno), mentre Airbnb suddivide le commissioni tra ospite e ospitante. Ciò non significa però che il prezzo finale per il cliente sarà più alto. Un’altra differenza è che Airbnb eroga il compenso a chi affitta quando l’ospite prende possesso dell’unità abitativa. E invece, Booking paga una decina di giorni dopo il check-out.

Dove prenotare hotel, case o B&B risparmiando – ilovetrading.it

Chi vuole mettere a disposizione una casa o una sua porzione ha più guadagni con Airbnb. Ma se si vuole fornire una formula bed & breakfast, Booking offre più pubblicità: quindi è più facile ottenere prenotazioni. Per quanto riguarda il punto di vista di chi cerca un affitto, Airbnb è forse leggermente meno economica, e offre meno scelta e meno comodità.

Tuttavia, la piattaforma americana rivela maggiore flessibilità nei prezzi per via delle maggiori opportunità di negoziazione rispetto a Booking, che spesso ha prezzi quasi sempre fissi.

La piattaforma americana è poi piena di soluzioni alternative e più particolari. Per il turismo standard, Booking ha a disposizione una banca dati di strutture associate praticamente infinita. Sapendolo usare, è difficile non trovare una soluzione più economica, anche grazie alle cicliche promozioni.

Giuseppe F.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa