ISEE+basso%3A+doppia+pioggia+di+bonus+ed+agevolazioni+da+richiedere+subito+in+questo+modo
ilovetrading
/2023/08/09/isee-basso-doppia-pioggia-di-bonus-ed-agevolazioni-da-richiedere-subito-in-questo-modo/amp/
Bonus

ISEE basso: doppia pioggia di bonus ed agevolazioni da richiedere subito in questo modo

Presentiamo una panoramica sui Bonus dedicati alle famiglie con ISEE basso. Si tratta di occasioni di risparmio incredibili, vediamo quali richiedere.

I nuclei familiari con un basso valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente possono chiedere diverse agevolazioni. Gli aiuti del Governo sono fondamentali per tante famiglie che faticano ad arrivare a fine mese. I soldi sembrano non bastare mai soprattutto da quando il costo della vita ha subito un’impennata. Le difficoltà economiche interessano un numero sempre maggiore di cittadini con la conseguenza che tante persone si avvicinano inesorabilmente alla soglia di povertà.

Bonus attivi con ISEE basso – Ilovetrading.it

Per sostenere economicamente gli italiani, il Governo ha previsto una serie di Bonus e agevolazioni rivolte principalmente a chi ha un ISEE basso. Alcune misure sono concesse automaticamente – come il Bonus sociale per lo sconto nelle bollette di luce, gas, acqua e telefono – altre, invece, prevedono l’inoltro di una richiesta da parte degli interessati.

I Bonus attivi per le famiglie con ISEE basso

Una prima agevolazioni riguarda il canone di accesso alla rete telefonica. Si rivolge a chi ha un reddito annuale riportato nel modello ISEE inferiore a 8.112,23 euro e prevede uno sconto del 50%.

L’elenco del Bonus attivi nel 2023 – Ilovetrading.it

Un secondo Bonus è quello gas e luce con l’applicazione automatica di uno sconto in bolletta. L’importo varia in base al numero dei componenti del nucleo familiare e alla zona climatica di appartenenza. La misura è dedicata ha chi ha un ISEE inferiore a 15 mila euro.

Continuano le erogazioni, poi, della Carta Acquisti Ordinaria del valore di 80 euro bimestrali per le famiglie con ISEE entro i 7.120,39 euro. I soldi possono essere spesi per pagare la spesa alimentare e le bollette di luce e gas. Novità delle ultime settimane la Carta Dedicata a Te per i nuclei con almeno tre componenti e un ISEE sotto i 15 mila euro. Il valore è di 382,50 euro. Garantisce uno sconto sulla spesa (solo generi alimentari di prima necessità) del 15%.

Nel 2023 si può ancora chiedere il Bonus Psicologo. L’importo è stato aumentato fino ad arrivare a 1.500 euro a persona. La domanda può essere inoltrata telematicamente tramite apposita piattaforma. Restando in tema di salute, le agevolazioni per chi ha ISEE basso sono l’esenzione dal ticket sanitario e lo sconto per cure dentistiche. C’è anche il Bonus occhiali che prevede uno sconto di 50 euro sull’acquisto di un nuovo paio di occhiali da vista o lenti correttive.

Infine il Reddito di Cittadinanza. Dal 1° settembre sarà sostituito dal sussidio di 350 euro per frequentare corsi professionalizzanti (cittadini occupabili) e dal 1° gennaio dall’Assegno di Inclusione (cittadini non occupabili).

Valentina Trogu

Articoli Recenti

Nuovo bonus famiglia 1500 euro: io ho avuto il massimo, cioè 3600 euro ma è tutto legale

Arriva il beneficio piĂą atteso, il nuovo bonus famiglia 1500 euro è una manna dal…

5 ore Fa

Cedolino pensione luglio: l’INPS recupera da 150 a 200 euro, amara sorpresa per molti pensionati

Situazione amarissima figura nel cedolino pensione luglio, l'INPS non fa sconti a nessuno. Toccati pagamenti…

8 ore Fa

Cedola alta o guadagno finale? Il grande dilemma sui BTP in scadenza nel 2037

Due titoli, una sola scadenza: eppure il modo in cui fanno crescere il capitale è…

10 ore Fa

Assegno unico figli: luglio pieno di novitĂ , i nuovi importi e date di pagamento

Intervento di Welfare per i lavoratori, a luglio non ci sarĂ  solo l'assegno unico figli,…

13 ore Fa

Nuove regole bollo auto: niente piĂą esenzioni, scadenze personali per tutti

Una novitĂ  silenziosa ma carica di conseguenze sta per entrare nella vita quotidiana di chiunque…

15 ore Fa

Ma i buoni postali fruttiferi sono davvero così vantaggiosi rispetto ad altri titoli di Stato come i BTP?

Chi ha mai detto che investire a 20 anni è solo per esperti o fortunati?…

17 ore Fa