Nuovissimi+bonus+auto%3A+stavolta+la+richiesta+va+fatta+alla+Regione+%7C+Auto+quasi+gratis
ilovetrading
/2023/08/11/nuovissimi-bonus-auto-stavolta-la-richiesta-va-fatta-alla-regione-auto-quasi-gratis/amp/
Bonus

Nuovissimi bonus auto: stavolta la richiesta va fatta alla Regione | Auto quasi gratis

Stanno arrivando i nuovi incentivi auto dal governo Meloni. Ecco cosa devi sapere e come richiederli per risparmiare.

Stanno arrivando i nuovi incentivi auto a livello governativo, direttamente dalle nuove direttive del governo Meloni. Alcuni incentivi sono già disponibili a livello regionale, come quelli appena arrivati in Sicilia e quelli in Lombardia che resteranno fino a esaurimento risorse. Questi possono essere cumulati con i contributi statali, rendendoli ancora più convenienti. Sconto particolarmente buono è quello dato in caso di demolizione di veicolo inquinante a favore di un mezzo elettrico. Ecco cosa serve sapere per ottenere il bonus.

Arriva il nuovo bonus auto: ecco come ottenerlo – ILoveTrading

Partendo dalla Sicilia possiamo vedere che è stato reintrodotto l’ecobonus, contributo offerto a chi vuole rottamare un veicolo inquinante a favore di un’auto elettrica o ibrida. L’obiettivo è modernizzare i veicoli che circolano in Sicilia, al fine di ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria nel paese. Si punta in particolare ai veicoli classificati come euro 0, 1, 2 e 3 in termini di classe ambientale.

Gli incentivi sono quindi solo per l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi di classe ambientale euro 6, e si possono cumulare con l’ecobonus nazionale. La Sicilia in particolare offrirà 5.000 euro per l’acquisto di un auto elettrica e 2.500 euro per auto full hybrid. Entrambi i contributi aumentano di 1.000 euro per chi abita su isole minori o comuni montani. Per ottenere i benefici bisogna essere residenti in Sicilia, proprietari del veicolo rottamato e avere una patente B o BS.

Bonus auto: gli incentivi in Lombardia

In Lombardia, invece, gli incentivi auto mirano a rinnovare il parco veicolare. Gli incentivi coprono quindi diversi tipi di alimentazione, inclusi benzina, diesel, metano, Gpl, ibridi, elettrici e idrogeno, con un contributo finanziario che va da 1.000 a 4.000 euro a seconda del veicolo. Bisogna, però, rispettare delle condizioni specifiche. Se il veicolo è a benzina è richiesta la demolizione di un’auto Euro 2, mentre per i veicoli diesel è richiesta un’auto Euro 5 (in alternativa è possibile esportare il mezzo all’estero). Se si acquista un’auto a emissioni zero non è richiesta nessuna demolizione.

Gli incentivi riguardano principalmente le auto più ecologiche – ILoveTrading

Lo sconto minimo ricevuto sul veicolo da acquistare è di almeno il 12% del prezzo dei listino, o in alternativa almeno 2.000 euro, optional esclusi. Il proprietario del veicolo da demolire deve averlo avuto per almeno 12 mesi prima di presentare la domanda. Deve, inoltre, mantenere il nuovo mezzo per almeno 24 mesi a partire dalla data di immatricolazione. L’ultima limitazione è il prezzo: il veicolo base non può costare più di 35.000 euro per emissioni tra 61 e 120 g/km di CO2 e 45.000 euro per quelli sotto questa fascia.

Lorenzo Sarno

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa