Anziani%3A+cambia+tutto+con+gli+Alloggi+Assistiti%2C+cosa+sono+e+come+funzionano+%7C+Guida+completa
ilovetrading
/2023/08/12/anziani-cambia-tutto-con-gli-alloggi-assistiti-cosa-sono-e-come-funzionano-guida-completa/amp/
Economia

Anziani: cambia tutto con gli Alloggi Assistiti, cosa sono e come funzionano | Guida completa

Scopriamo cosa sono gli alloggi assistiti per anziani, chi può richiederli, come accedervi e quanto costano. 

Una soluzione alternativa alle RSA sono gli alloggi assistiti per gli over 75 che vertono in condizioni di difficoltà e solitudine. Si parla di assenza di risorse umane naturali per indicare la mancanza di figli e parenti che possano svolgere attività di sostegno sociale.

Alloggi per gli anziani, chi può riceverli – Ilovetrading.it

Tanti anziani rimangono soli, privi di supporto emotivo e di assistenza. Si stima che tale condizione sia vissuta dal 15% delle persone anziane. Una percentuale alta se consideriamo gli effetti della solitudine. Lo sviluppo della depressione in età senile è strettamente connessa alla mancanza di una rete sociale e assistenziale.

Le variabili che incidono sull’aumento del numero di anziani depressi sono diverse come la comparsa di disturbi cronici, la riduzione delle attività e degli interessi, la perdita delle relazioni significative. Per evitare che la solitudine renda tristi gli anni della vecchiaia ci si può rivolgere a strutture che puntano alla socialità come gli alloggi assistiti per gli anziani.

Cosa sono gli alloggi assistiti per gli anziani

Gli alloggi assistiti sono un vero e proprio stile di vita volto a garantire una nuova dimensione del vivere dell’anziano che miri alla qualità. Si offrono, dunque, soluzioni abitative definitive nelle quali condividere spazi ricreativi e domestici con persone della propria età.

Come funzionano gli alloggi assistiti – Ilovetrading.it

Queste nuove forme di residenzialità sono una valida alternativa alle RSA e rappresentano un modo per spingere all’invecchiamento attivo garantendo la partecipazione alla vita sociale, l’autonomia, il benessere fisico e psicologico nonché l’utilizzo di nuove tecnologie. I villaggi per over 65 autosufficienti prevedono alloggi privati per una o due persone, una reception, un presidio sanitario e spazi di attività comuni. Hanno una funzione preventiva contro la perdita dell’autonomia e spingono all’aiuto reciproco nonché al mutuo sostegno.

Condizione necessaria per essere ospiti degli alloggi assistiti è avere un ambiente familiare impraticabile o improponibile e l’esigenza di vivere in un ambiente controllato e protetto. Ad elaborare i progetti sono sia soggetti privati operanti in un contesto regolato dal settore pubblico sia enti totalmente privati.

Per accedere ai villaggi bisognerà recarsi presso i servizi sociali e compilare apposita domanda. Ancora in Italia sono poche le strutture a disposizione ma pian piano le iniziative stanno aumentando. Basterà una ricerca online per scoprire le opzioni disponili nonché i costi da sostenere. Gli importi variano da regione a regione, dalla tipologia di stanza o appartamento e dal numero di servizi offerti.

Valentina Trogu

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

9 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

22 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa