Catasto+case+e+terreni%2C+cambia+tutto+e+cambiano+le+tasse+%7C+Attenzione+alla+delega+fiscale
ilovetrading
/2023/08/12/catasto-case-e-terreni-cambia-tutto-e-cambiano-le-tasse-attenzione-alla-delega-fiscale/amp/
Economia

Catasto case e terreni, cambia tutto e cambiano le tasse | Attenzione alla delega fiscale

Cosa cambia con la nuova riforma del fisco su catasto e nuove tasse per abitazioni, terreni e altri fabbricati.

La recente riforma fiscale del Governo Meloni ha generato curiosità riguardo alle possibili implicazioni sul catasto, le tasse relative a case, terreni e prefabbricati. La riforma è stata approvata la scorsa settimana, concedendo al governo un periodo di due anni per implementarla attraverso leggi e decreti specifici. Oltre alle modifiche alle aliquote IRPEF e alle detrazioni per le imprese, la riforma introduce novità relative alla residenza fiscale, un’area “no tax” uniforme e un termine per la riscossione a dicembre anziché solo in estate.

Ecco perché é importante conosce gli aggiornamenti sulla riforma del catasto e la relativa tassazione (FOTO ANSA) – ilovetrading.it

Le incertezze riguardo alle modifiche del catasto nella riforma fiscale sono attualmente limitate, specialmente per quanto concerne tasse legate a compravendite di proprietà. Le ultime informazioni suggeriscono che la riforma fiscale non includerà cambiamenti significativi per il catasto di case, terreni e fabbricati, e non dovrebbero esserci modifiche dirette alle imposte sulla casa. Il governo Meloni ha sottolineato fin dall’inizio che una revisione del catasto con implicazioni fiscali per proprietà immobiliari non è una priorità, considerando che i valori catastali italiani non richiedono attualmente revisioni sostanziali, e che pochi paesi dell’Unione Europea hanno aggiornato i loro valori immobiliari. La nuova riforma fiscale menziona la revisione del catasto solo per quanto riguarda l’aggiornamento delle classi delle abitazioni, influenzando principalmente il processo di compravendita in base a queste classificazioni.

Cosa prevedeva riforma del Catasto

Sebbene una riforma catastale completa non sembri imminente, la riforma fiscale potrebbe includere un nuovo sistema per aggiornare annualmente le classi delle colture e potrebbe estendere la tassazione catastale alle pratiche agricole innovative, come le vertical farm o la micro propagazione.

Cosa cambia con la riforma catastale – ilovetrading.it

Inoltre, si stanno considerando possibili estensioni dell’uso della cedolare secca per i redditi derivanti da proprietà immobiliari, incluso immobili non abitativi. Anche se attualmente non è prevista una revisione approfondita del catasto, è possibile che, a causa delle richieste dell’Unione Europea e del lavoro precedentemente avviato dal governo Draghi, una revisione più ampia possa essere considerata in futuro.

La riforma del catasto proposta dal governo Draghi aveva come obiettivo principale l’individuazione delle proprietà non dichiarate e la revisione della valutazione patrimoniale delle proprietà immobiliari. Questo processo avrebbe coinvolto la valutazione delle rendite catastali, basate su diversi fattori come dimensioni e posizione dell’immobile.

Questa riforma non avrebbe comportato un aumento diretto delle imposte sulla proprietà, ma avrebbe contribuito a identificare proprietà sottostimate. In sintesi, la riforma fiscale del Governo Meloni sembra non influenzare direttamente il catasto o le imposte sulle proprietà immobiliari, ma potrebbero esserci cambiamenti legati alle classificazioni delle proprietà e alla tassazione delle attività agricole innovative. Una revisione più ampia del catasto potrebbe essere ripresa in futuro, sulla base delle richieste dell’Unione Europea e dei lavori già avviati dal precedente governo Draghi.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa