Arriva+la+patrimoniale+e+cambia+tutto%3A+ecco+la+novit%C3%A0+pi%C3%B9+temuta+e+come+funziona
ilovetrading
/2023/08/14/arriva-la-patrimoniale-e-cambia-tutto-ecco-la-novita-piu-temuta-e-come-funziona/amp/
Fisco

Arriva la patrimoniale e cambia tutto: ecco la novità più temuta e come funziona

Nell’ambito della discussione sulla legge delega fiscale spunta la proposta della tassa patrimoniale. Panico tra le famiglie italiane.

Lo spettro della tassa patrimoniale torna a fare capolino nella vita degli italiani. In Parlamento viene avanzata una proposta per l’introduzione di tale tassa che fa venire i capelli bianchi a molti contribuenti. Vediamo cosa contiene questa proposta.

Lo spettro della patrimoniale spaventa gli italiani, ma cosa cambierebbe? – Ansa Foto – Ilovetrading.it

La tassa patrimoniale in Italia è legata a un ricordo particolarmente spiacevole, ovvero quello dell’introduzione della tassa da parte del Governo amato nel 1992, quando fu usata come misura d’emergenza per fronteggiare la crisi economica che si era abbattuta quell’anno sul Paese. Nel ’92 gli italiani persero moltissimi soldi a causa dell’intervento del Governo e da allora la tassa patrimoniale ha assunto un’aura di pericolo e paura per tutti noi. In cosa consiste in pratica la tassa patrimoniale? Si tratta di un regime di tassazione che colpisce il patrimonio netto di una persona o di una società al di là dei redditi prodotti.

Alcune forze politiche hanno ciclicamente cercato di reintrodurre questa tassa nell’ordinamento nazionale in nome della redistribuzione delle ricchezze. In particolare negli ultimi anni alcuni hanno cercato di introdurre una tassa patrimoniale per i redditi più elevati, ma ogni volta le proposte sono state respinte. Sfruttando il fatto che in Parlamento si parli di legge delega fiscale, il deputato di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, ha presentato in Parlamento la proposta di una nuova tassa patrimoniale all’interno di un progetto più ampio chiamato Next Generation Tax. Secondo Fratoianni i soldi prodotti dalla patrimoniale potrebbero essere utilizzati per combattere il crescente problema della dispersione scolastica in Italia.

La proposta di Fratonianni e i dibattiti sulla patrimoniale

Secondo la proposta presentata da Fratoianni la tassa patrimoniale colpirebbe i patrimoni superiori a 500.000 euro delle persone fisiche. Il valore patrimoniale verrebbe calcolato includendo le proprietà immobiliari, investimenti finanziari e giacenze bancarie. Tuttavia l’applicazione di questa tassa implicherebbe l’eliminazione del pagamento di ogni altra tassa che normalmente si applicherebbe a quei beni. Ad esempio non si applicherebbe l’IMU sulle proprietà immobiliari, n’è l’imposta sui conti correnti. Si va quindi ad eliminare le mini imposte patrimoniali che tutti pagano già adesso.

La proposta di patrimoniale arriva dal deputato di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni – ANSA – ilovetrading.it

Come altre proposte di patrimoniali fatte in passato, anche quella di Fratoianni prevede di prelevare maggiori tasse dai cittadini più ricchi. Il punto a favore della patrimoniale è quello di poter tassare anche coloro che affidano il proprio patrimonio agli strumenti finanziari, risultando con una ricchezza ipotetica molto difficile da tassare altrimenti. Il punto negativo, tuttavia, è che non tiene conto della possibilità che questi possedimenti non producano reddito.

Come in passato, anche in questo caso il dibattito si pone sempre sugli stessi punti: la patrimoniale colpisce tutti coloro che hanno un patrimonio a prescindere dal reddito. Questo significa ad esempio che se una famiglia ha una casa al mare che non viene utilizzata avrà un aumento mostruoso del proprio patrimonio senza effettivamente metterlo a frutto.

 

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa