Trovare+lavoro+diventa+facile+grazie+a+Cliclavoro%3A+ecco+come+funziona+e+perch%C3%A8+tutti+lo+usano
ilovetrading
/2023/08/14/trovare-lavoro-diventa-facile-grazie-a-cliclavoro-ecco-come-funziona-e-perche-tutti-lo-usano-2/amp/
Lavoro

Trovare lavoro diventa facile grazie a Cliclavoro: ecco come funziona e perchè tutti lo usano

Grazie a questa piattaforma è possibile accedere a una vasta gamma di contenuti e servizi mirati a trovare lavoro.

Con l’obiettivo di agevolare le relazioni digitali tra i cittadini e l’amministrazione pubblica, è stato sviluppato un portale noto come “Cliclavoro“, offerto dal ministero del Lavoro. Questa piattaforma si focalizza sulla facilitazione dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro e promuove la collaborazione tra imprese, istruzione, formazione e politiche sociali.

Un portale innovativo per agevolare la ricerca del lavoro – ilovetrading.it

Attraverso Cliclavoro, cittadini e aziende hanno la possibilità di: pubblicare candidature e offerte di lavoro. Effettuare ricerche per individuare opportunità lavorative, con accesso diretto ai servizi correlati. Utilizzare servizi aggiuntivi, tra cui comunicazioni obbligatorie e dimissioni online. Per accedere ai servizi forniti dal portale, è necessario l’uso di Spid o della Carta d’identità elettronica, mentre la consultazione di informazioni e normative non richiede alcuna identificazione.

Ecco come funziona e com’è suddiviso il portale Cliclavoro

All’interno del sito cliclavoro.gov.it, la sezione denominata “Focus on” offre approfondimenti su diverse tematiche riguardanti il mondo del lavoro, tra cui: Pari opportunità, in particolare il Codice delle pari opportunità tra uomo e donna e la normativa contro la violenza di genere.

Tutela della genitorialità sul lavoro, con misure a favore dei genitori lavoratori dipendenti, autonomi e liberi professionisti. Supporto ai lavoratori diversamente abili, inclusi l’inserimento nel mondo del lavoro e l’avviamento occupazionale. Responsabilità sociale d’impresa, promuovendo pratiche aziendali sostenibili ed eco sostenibili. Terzo settore e la razionalizzazione dei servizi ad esso legati. Rete nazionale dei servizi per il lavoro e politiche attive del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Pochi click per trovare il lavoro che stavi sempre cercando – ilovetrading.it

La sezione offre ulteriori approfondimenti su temi come tutele e sostegno al reddito, sicurezza sui luoghi di lavoro, incentivi all’occupazione, formazione dei lavoratori, informazioni per lavoratori stranieri e opportunità di lavoro per gli italiani all’estero. A partire dal novembre 2020, il portale Cliclavoro ha apportato modifiche al processo di registrazione per l’accesso ai propri servizi.

Attualmente, solo coloro che posseggono un’identità digitale, come Spid o la  Carta d’identità elettronica, possono usufruire delle funzionalità offerte. Se non si è ancora in possesso di Spid, è possibile richiederlo tramite uno dei seguenti Identity provider, responsabili della gestione della procedura di autenticazione: Aruba; Etna Hitech; InfoCert; Intesa (Gruppo IBM, in fase di cessazione); Infocamere; Lepida; Namirial; Poste italiane; Sielte; SpidItalia (Register.it)

Attraverso uno di questi fornitori, sarà possibile ottenere l’identità digitale necessaria per accedere ai servizi di Cliclavoro.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

12 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

15 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

17 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

20 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

22 ore Fa