Medicine%3A+puoi+risparmiare+tantissimi+soldi+con+i+consigli+degli+esperti+e+di+Altroconsumo
ilovetrading
/2023/08/15/medicine-puoi-risparmiare-tantissimi-soldi-con-i-consigli-degli-esperti-e-di-altroconsumo/amp/
Salute

Medicine: puoi risparmiare tantissimi soldi con i consigli degli esperti e di Altroconsumo

Acquistare medicine o dispositivi per l’automedicazione ha un peso non indifferente per il portafoglio. Seguendo i consigli di Altroconsumo però si può risparmiare.

In Italia è risaputo l’impegno che Altroconsumo mette per consigliare i consumatori e indirizzarli verso i prodotti più convenienti. Svolgono test di qualità su articoli per le pulizie, elettrodomestici e generi alimentari per trovare quelli con un migliore rapporto qualità/prezzo, ma non si fermano qui.

Ci sono dei modi per contenere le spese legate ai farmaci senza rischiare. (ilovetrading.it)

Di recente gli esperti dell’organizzazione hanno voluto affrontare la delicata questione delle spese per i farmaci. Ogni anno l’italiano medio spende almeno 156 euro di propria tasca per comprare medicine, togliendo i servizi a carico del SSN.

Per iniziare, spesso si acquistano medicinali per “fare scorta” anziché quando se ne ha davvero bisogno. A parte cerotti, garze, fermenti lattici e tachipirina di emergenza non c’è molto altro che possa servire. Visto che i farmaci hanno una data di scadenza ci si può anche ritrovare a dover buttare intere scatole comprate senza un reale bisogno. Le farmacie sono diverse in ogni città e non c’è il rischio di restare scoperti.

Per le medicine da banco (OTP) non serve neppure recarsi per forza dal farmacista ma può bastare cercare la corsia giusta al supermercato. Se acquistati qui insieme alla normale spesa in media il prezzo risulta inferiore di un buon 10%, anche per i prodotti di parafarmacia. Lo stesso vale per le pillole ordinate online, come ha rilevato Altroconsumo in uno studio condotto qualche anno fa. In farmacia inoltre non sono neppure scritti i prezzi sulle confezioni mentre nei ipermercati sì, un aspetto che può disorientare.

Risparmiare grazie ai farmaci equivalenti

Comprare un medicinale generico è sempre una spesa inferiore a parità di prodotto. Riconoscerli e distinguerli da quelli brevettati dalle aziende non è difficile in quanto riportano il nome del principio attivo affiancato da quello del produttore. Se la prescrizione del medico riporta un farmaco di marca si può domandare direttamente al farmacista se ne esista uno equivalente, quindi con lo stesso dosaggio e formato (pillola, polvere, liquido). Scegliere a naso non è il caso a meno che non si sia del settore.

Per ogni medicina brevettata da un brand ne esiste una analoga ma più economica. (ilovetrading.it)

Un’altra abitudine che molti hanno e che porta a spese ulteriori è l’errore di comprare più farmaci contenenti lo stesso principio attivo. Soprattutto quelli contenenti ibuprofene sono diversi ma hanno gli stessi effetti, ossia agiscono come antinfiammatori e analgesici. Sono solo le pubblicità a dare a ciascuno una connotazione diversa.

Nausicaa Tecchio

Articoli Recenti

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

4 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

6 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

8 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

9 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

18 ore Fa