Pensioni%3A+arrivano+5+anni+di+arretrati+ed+aumento+minimo+di+25+euro+al+mese+con+questa+domanda
ilovetrading
/2023/08/15/pensioni-arrivano-5-anni-di-arretrati-ed-aumento-minimo-di-25-euro-al-mese-con-questa-domanda/amp/
Pensioni

Pensioni: arrivano 5 anni di arretrati ed aumento minimo di 25 euro al mese con questa domanda

Alcuni contribuenti ricevono un assegno pensionistico inferiore alla media. Ottime notizie, possono aumentare l’importo in questo modo.

Molti pensionati ricevono per mesi o per anni delle prestazioni non adeguate ai requisiti maturati durante lo svolgimento dell’attività lavorativa. La causa di questa situazione è, di solito, un errore nei conteggi da parte dell’INPS oppure l’omissione di alcuni dati fondamentali da parte del contribuente.

Alcuni pensionati hanno diritto ad un aumento dell’assegno – ilovetrading.it

Se la pensione è eccessivamente bassa e, dunque, non consente al contribuente di condurre una vita dignitosa, si può rimediare grazie ad alcuni strumenti che ne innalzano l’importo. Ci sono, infatti, vari metodi a disposizione, che variano a seconda delle caratteristiche del pensionato e della tipologia di assegno erogato. Scopriamo quali sono.

Aumento delle pensioni: come percepire un assegno di importo adeguato?

Negli ultimi anni si è assistito ad una drastica riduzione delle cifre delle pensioni, tant’è vero che alcuni contribuenti devono accontentarsi di 500 o mille euro al mese. Non tutti, però, sanno che ci sono dei metodi per rimediare a questo problema, soprattutto per coloro che hanno un’anzianità contributiva non troppo elevata. Per accedere a questi rimedi bisogna possedere, nella maggior parte dei casi, specifici presupposti, soprattutto di natura reddituale e presentare apposite richieste all’INPS.

Quando spettano le maggiorazioni sulle pensioni? – ilovetrading.it

Ma di quali strumenti stiamo parlando? Ci riferiamo alle cd. maggiorazioni sociali, delle cifre aggiuntive alla pensione che sono esenti da tassazione IRPEF, che permettono di avere un tenore di vita adeguato a coloro che, invece, vivrebbero in condizioni di disagio economico.

La maggiorazione sociale più utilizzata dai pensionati è il cd. incremento al milione. Si tratta di una misura introdotta nel 2002, rivolta a coloro che hanno più di 70 anni di età e che consente a chi percepisce pensioni minime di ottenere 136, 44 euro al mese per 13 mensilità.

Ma non si tratta dell’unica maggiorazione sociale a disposizione dei contribuenti. C’è, ad esempio, quella che prevede l’erogazione di 25,83 euro in più al mese per coloro che hanno tra i 60 e i 64 anni di età.

Oppure la maggiorazione di 82,64 euro per i pensionati con un’età anagrafica tra i 65 e i 69 anni o quella di 124,44 euro al mese per chi ha più di 70 anni.

C’è, infine, la quattordicesima mensilità per coloro che percepiscono un assegno fino a 2 volte il trattamento minimo INPS. I pensionati che hanno diritto a queste agevolazioni possono richiedere all’INPS anche il versamento degli arretrati, fino a 5 anni.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Articoli Recenti

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

4 minuti Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, societĂ  tecnologiche…

9 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

12 ore Fa

Pensione di settembre con novitĂ  inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni piĂą generosi, maggiore sostegno per…

14 ore Fa

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

17 ore Fa

Bonus auto fino a 11.000 euro: da settembre ecco chi potrĂ  chiederlo

Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilitĂ  e non si tratta solo di un…

19 ore Fa