In+vacanza+puoi+anche+risparmiare%3A+ecco+i+trucchi+per+riuscirci
ilovetrading
/2023/08/16/in-vacanza-puoi-anche-risparmiare-ecco-i-trucchi-per-riuscirci/amp/
Curiosità

In vacanza puoi anche risparmiare: ecco i trucchi per riuscirci

In un’epoca in cui le vacanze sono sempre più costose, è bene conoscere i modi migliori per risparmiare, anche quando ci si trova fuori casa.

L’estate 2023 è stata fortemente segnata da un rialzo dei prezzi per quasi tutti i beni e i servizi legati al turismo. Viaggiare risulta sempre più dispendioso: i voli aerei non sono più economici come un tempo, il prezzo del carburante è alle stelle, gli hotel e le case vacanza hanno prezzi proibitivi per molte persone. Per non parlare di ristoranti e stabilimenti balneari, che possono far costare una semplice giornata al mare centinaia e centinaia di euro. Tuttavia, con alcune strategie, si può scoprire che viaggiare non è poi così dispendioso.

Con un po’ di attenzione e sacrificio si può risparmiare anche se ci si trova in vacanza – ilovetrading.it

Ad esempio, un accorgimento importante da prendere in questo senso è viaggiare con pochi bagagli. Questo consente non solo di evitare tariffe extra, ma offre anche l’opportunità di spostarsi con più facilità e prediligere i mezzi pubblici rispetto ai taxi. Per farlo, è consigliabile portare pochi abiti, facilmente lavabili e asciugabili. Avere una valigia meno piena potrebbe anche scoraggiarti dall’acquistare troppi souvenir.

Cibo fai da te, periodi con poca folla, aerei più economici: risparmiare in vacanza è possibile

Un altro consiglio fondamentale, anche se piuttosto ovvio, è quello di evitare di mangiare troppe volte al ristorante. Esplorare i supermercati locali potrebbe non solo offrirti una nuova avventura culinaria, ma anche aiutare a risparmiare, evitando cibi costosi acquistati impulsivamente.

Una famiglia di 4 persone può avere grosse difficoltà nell’andare in vacanza – ilovetrading

Se non si ha la possibilità di fare la spesa sul posto, portare snack da casa può essere una soluzione, soprattutto se sono ricchi di proteine e non ingombranti. E invece di spendere continuamente in acqua in bottiglia, se hai a disposizione acqua potabile, una borraccia potrebbe tornare utile e far risparmiare molti soldi.

A livello di organizzazione generale, se si vuole risparmiare si può scegliere di viaggiare durante le stagioni non di punta. Evitando i mesi più turistici, hotel e voli saranno più economici. Anche le attrazioni saranno meno affollate e le attese più brevi.

A proposito dell’alloggio, è bene evitare gli hotel quando possibile. Se viaggiate in un gruppo numeroso o avete in programma un soggiorno prolungato, cercate di affittare un appartamento piuttosto che soggiornare in un hotel. Può essere molto più economico, ma può richiedere un deposito. Se il soggiorno è più breve o se avete un gruppo più piccolo, cercate di trovare ostelli nella zona. La pensione in un ostello può costare una frazione del costo di una camera d’albergo.

Se si vogliono risparmiare dei soldi quando si è in vacanza, inoltre, bisognerebbe anche evitare le località turistiche, che tendono ad avere prezzi eccessivi. Visitate invece i negozi e le attrazioni locali. Questo può aiutarvi a risparmiare e a vedere un lato diverso della vostra destinazione.

Infine, portate il vostro cibo. Se possibile, fate scorta di panini e snack per il viaggio. Evitate di comprare i pasti in aeroporto o in viaggio e non toccate il minibar dell’hotel. Si tratta di piccole spese che possono accumularsi rapidamente.

Paolo Pontremolesi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa