Spesa+al+supermercato%3A+spendi+la+met%C3%A0+con+questi+discount+ed+i+prodotti+a+scadenza+ravvicinata
ilovetrading
/2023/08/16/spesa-al-supermercato-spendi-la-meta-con-questi-discount-ed-i-prodotti-a-scadenza-ravvicinata/amp/
Consumi

Spesa al supermercato: spendi la metà con questi discount ed i prodotti a scadenza ravvicinata

Per chi è a caccia di occasioni per risparmiare sulla spesa ci sono tantissimi espedienti che permettono di acquistare prodotti a prezzi molto bassi.

La crisi economica non accenna ad arrestarsi e così le famiglie sono costrette ad escogitare dei metodi per risparmiare. Con il rincaro dei prezzi delle materie prime, cercare di spendere meno sulla spesa al supermercato sembra un miraggio, ma ci sono dei semplici accorgimenti che consentono di controllare gli sprechi e proteggere le proprie finanze.

Ci sono dei trucchi per spendere di meno al supermercato – ilovetrading.it

Innanzitutto, è necessario acquistare solo quello di cui si ha bisogno. È molto utile, dunque, stilare una lista di quello che manca in casa e programmare i pasti durante la settimana, in modo tale da evitare inutili sprechi.

È molto importante anche controllare se ci sono coupon a disposizione (di solito vengono erogati alla cassa, insieme allo scontrino). Non tutti i consumatori, però, sono a conoscenza dell’esistenza di alcuni siti web grazie ai quali è possibile scaricare coupon oppure essere aggiornati sulle varie offerte disponibili nei vari supermercati.

Ci sono, ad esempio, delle app gratuite da cellulare grazie alle quali si possono consultare i volantini dei vari store, come “DoveConviene“, “PromoQui“, “Volantino Facile“.

Per ottenere i coupon, invece, ci si può affidare a siti come “scontomaggio.com” oppure “omaggimania.com“, dai quali si possono stampare i buoni sconti da esibire al momento del pagamento in negozio.

I trucchi più convenienti per risparmiare al supermercato: non lasciarteli sfuggire

I metodi per spendere di meno sulla spesa al supermercato sono svariati. Uno dei più diffusi è quelli di comprare prodotti prossimi alla scadenza, che vengono venduti a prezzi inferiori.

Fare la lista della spesa aiuta a risparmiare – ilovetrading.it

Ad esempio, se si deve acquistare della carne oppure del pesce, conviene acquistare i beni in scadenza e, poi, congelarli, per mangiarli quando se ne ha necessità.

Fare scorta è un altro ottimo suggerimento. Quando ci sono in offerta i prodotti che si utilizzano con più frequenza, conviene sempre comprarne in più.

Negli ultimi anni i discount sono diventati i posti preferiti dalle famigli italiane per andare a fare la spesa. I più amati sono Eurospin, Aldi, Lidl, MD e Todis. Questi negozi offrono beni con un ottimo rapporto qualità/prezzo, che li rendono accessibili a tutti. Si tratta, infatti, di marchi che forniscono una serie di articoli (alimentari e non) con costi molto convenienti.

Segnaliamo, infine, un ultimo trucchetto per risparmiare sulla spesa. Sugli scaffali dei supermercati, i prodotti che costano di meno si trovano quasi sempre in basso e, quindi, bisogna sempre controllare con attenzione.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa