In che modo ottenere un rimborso in più di 100 euro attraverso la presentazione del modello 730? Ecco come fare.
In molti sono coloro che tutti i giorni si trovano di fronte a numerose difficoltà che spesso mettono in pericolo tutto ciò che hanno costruito. Ed è per evitare che ciò accada che spesso si sceglie di attivare un’assicurazione contro gli infortuni al fine di essere protetti a livello economico in caso in cui ci sono alcune spese da affrontare dopo un infortunio.
La medesima cosa è valida per tutte quelle polizze vita che vanno a garantire un capitale nel caso in cui l’assicurato sia colpito da una malattia grave, da invalidità o addirittura da un decesso. Andare a sottoscrivere una polizza per infortuni è un qualcosa che porta in molti vantaggi e che offre una sicurezza economica ai vari nuclei familiari.
Si tratta di un rimborso che si prevede per tutti quei contratti per l’assicurazione sulla vita e che risultano essere validi anche per tutti gli infortuni che sono stati stipulati prima del 31 dicembre del 2000.
Per l’Agenzia dell’Entrate è molto importante che il contratto abbia una durata minima di 5 anni. Stessa cosa per i contratti sottoscritti dal 1° gennaio 2001 e che hanno come oggetto il rischio di invalidità non più bassa del 5% o di morte per ogni genere di causa. Una situazione prevista anche per i contratti che vanno contro il rischio di non autosufficienza per compiere attività nella vita di tutti i giorni.
Ma chi può avvalersi dello sconto di 100 euro sul 730? E’ la stessa Agenzia delle Entrate ad affermare che tale detrazione spetta in questi casi:
Lo sconto viene calcolato per una cifra che non va oltre i 530 euro totali.
Per ottenere tale sconto, è importante che tutti i pagamenti vegano effettuati tramite pagamenti tracciabili come bonifico o bollettini di pagamento. E’ importante avere a disposizione anche la copia del contratto in cui sono presenti tutti i dati del contraente insieme a quelli dell’assicurato. Ecco quindi quali sono i requisisti da rispettare per poter ottenere un rimborso di 100 euro sul modello 730.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…