Pensioni%3A+cambia+tutto+su+importi+ed+uscite+%7C+Ultim%26%238217%3Bora+Governo+Meloni+fa+la+rivoluzione
ilovetrading
/2023/08/18/pensioni-cambia-tutto-su-importi-ed-uscite-ultimora-governo-meloni-fa-la-rivoluzione/amp/
Pensioni

Pensioni: cambia tutto su importi ed uscite | Ultim’ora Governo Meloni fa la rivoluzione

Il Governo Meloni ha deciso di rivoluzionare il sistema pensionistico italiano. Quali potrebbero essere i nuovi importi e come cambieranno le di uscite anticipate.

Le idee in ballo sono tante ma non è ancora chiaro in che modo l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni risolverà la delicata situazione della riforma del sistema previdenziale. Dopo mesi caratterizzati da proclami più o meno eclatanti, il Governo continua a prendere tempo.

Modifiche sistema pensionistico con aumenti e uscite anticipate – ilovetrading.it

Per adesso, dunque, nulla è cambiato: la legge Fornero rimane in vigore, e ci si avvia a una probabile proroga di quota 103. E intanto sembra che stia perdendo slancio l’idea di finanziarie la quota 41 per tutti, così come richiesto da Salvini.

Qualche anticipo di novità potrebbe dipendere dall’entrata in vigore delle nuove aliquote, con la riduzione degli scaglioni IRPEF che dovrebbe attuarsi grazie alla riforma fiscale. La revisione delle aliquote Irpef andrà infatti a incidere sugli importi delle pensioni nette per i pensionati.

E con le nuove aliquote IRPEF i redditi annui tra 28.000 euro e 50.000 euro, vale a dire chi percepisce pensioni tra 2.150 euro circa e 3.700 euro al mese circa, potrebbero conoscere importanti aumenti delle pensioni (l’aliquota di tassazione scenderebbe dal 35% al 27%).

Pensioni: come cambiano gli importi e le possibilità di uscita

Riguardo al tema delle pensioni anticipate è tutto molto più nebuloso. Rivedere in toto l’attuale legge Fornero sembra impossibile, così come appare impraticabile l’idea di ridurre i requisiti di uscita attualmente richiesti per tutto.

Pensioni, mancano i soldi e il Governo prende tempo – ilovetrading.it

Si punta quindi all’attuazione di nuovo scivolo pensionistico riservato solo alle donne over 60 e che potrebbe avere lo stesso meccanismo dell’APE sociale. In pratica, si vorrebbe dar forma al pagamento di una indennità fino al compimento del sessantettesimo anno di età.

In questo senso è più che possibile una proroga dell’ape sociale, per andare in pensione a 63 anni di età e con 30 o 36 anni di contributi. Salvini ha affermato di voler estendere questa possibilità a una più amplia platea di beneficiari (includendo nuove mansioni gravose o usuranti), ma l’INPS ha già fatto capire che sarà difficilie finanziare il progetto.

Il Governo starebbe anche esaminando la possibilità di anticipare la pensione di vecchiaia per coloro che hanno un importo pensionistico di almeno 2,8 volte il minimo. Infine, si parla anche di una possibile proroga di quota 103, che permette la pensione anticipata a lavoratori di 62 anni con almeno 41 anni di contributi.

Cosa significa tutto ciò? In sostanza che la tanto vituperata riforma Fornero, cioè l’attuale punto cardine della previdenza italiana, non subirà grandi rivoluzioni almeno fino alla prossima Legge di Bilancio.

Giuseppe F.

Articoli Recenti

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

14 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 giorno Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 giorno Fa