Reddito+Alimentare%3A+non+paghi+pi%C3%B9+il+cibo+con+questa+rivoluzione+%7C+Ecco+come+averlo
ilovetrading
/2023/08/18/reddito-alimentare-non-paghi-piu-il-cibo-con-questa-rivoluzione-ecco-come-averlo/amp/
Bonus

Reddito Alimentare: non paghi più il cibo con questa rivoluzione | Ecco come averlo

Il reddito alimentare è una misura a sostegno dei cittadini che si trovano in gravi situazioni di povertà: come funziona? 

La nuova misura introdotta dal Governo ha lo scopo di riutilizzare tutti i prodotti alimentari rimasti invenduti dai supermercati e dai grandi centri di distribuzione e che quindi andrebbero distrutti.

Cos’è e a chi spetta il reddito alimentare? – ilovetrading.it

Si tratta per lo più di cibi vicini alla data di scadenza oppure verdura di buona qualità ma con piccole imperfezioni estetiche che non permette ai supermercati di metterla in vendita.

L’idea è di ritirare e organizzare i prodotti invenduti dei grandi supermercati creando dei pacchi alimentari da distribuire in maniera completamente gratuita a tutti i cittadini che si trovano in serie difficoltà economiche.

Quando parte il reddito alimentare e come si possono ottenere i pacchi?

La sperimentazione della misura del reddito alimentare partirà a metà Agosto e interesserà alcune grandi aree metropolitane italiane. Dopo una prima fase di sperimentazione, organizzazione e ottimizzazione del sistema, il reddito alimentare potrebbe essere attivato anche in centri urbani più piccoli.

Quando verrà attivato il reddito alimentare? – ilovetrading.it

L’idea è di creare un’applicazione gratuita per smartphone grazie alla quale sarà possibile prenotare e ritirare il proprio pacco alimentare direttamente presso i supermercati o presso gli Enti del Terzo Settore (cioè che si occupano di assistenza sociale) che si occuperanno di fare da mediatori tra cittadini e supermercati.

Ovviamente gli anziani o gli invalidi che hanno diritto a ricevere il reddito alimentare ma sono fisicamente impossibilitati a ritirarlo potranno riceverlo direttamente a casa.

Oltre a queste linee generali però non si conoscono ancora i dettagli del funzionamento della App, che quindi saranno forniti nelle prossime settimane insieme ad ulteriori specifiche.

Per adesso è certo che la sperimentazione del reddito alimentare sarà avviato nelle aree metropolitane di: Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Napoli, Reggio Calabria, Roma Capitale, Cagliari, Catania, Messina, Palermo e Sassari.

Infine, per fare domanda per ricevere il reddito alimentare bisognerà attendere l’avviso pubblico del proprio comune di appartenenza, se si risiede in una delle città appena elencate. Un’altra possibilità è rivolgersi direttamente agli enti del Terzo Settore che si occupano di assistenza sociale e di lotta alla povertà.

Segnalando a loro la propria situazione e la propria richiesta di rientrare nel sistema di distribuzione del reddito alimentare, si sarà seguiti passo passo dalla presentazione della domanda fino alla ricezione effettiva dei pacchi.

Olga Luce

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa