Bonus+Scuola+2023%2F2024%3A+tanti+soldi+per+i+genitori+%7C+Come+si+chiede
ilovetrading
/2023/08/19/bonus-scuola-2023-2024-tanti-soldi-per-i-genitori-come-si-chiede/amp/
Bonus

Bonus Scuola 2023/2024: tanti soldi per i genitori | Come si chiede

Buone notizie, per i genitori degli studenti arrivano nuovi soldi per acquistare i libri.

Siamo ad agosto e sebbene ci siano ancora molti giorni di vacanza davanti si comincia a intravedere il momento del rientro a scuola. Per l’anno scolastico 2023/2024 gli studenti potranno contare su un nuovo bonus scuola per l’acquisto del corredo scolastico.

Il rientro a scuola degli studenti sarà un po’ più dolce grazie a questo bonus – ANSA – ilovetrading.it

Sebbene non esista più il bonus cultura non sono finiti i bonus a disposizione per gli studenti italiani. Per il prossimo anno scolastico si potrà contare in particolare sul pacchetto scuola 23/24, un bonus che permetterà alle famiglie di coprire le spese di libri, materiale didattico e servizi legati all’istruzione.

Alla pubblicazione dei bandi si potranno mandare le domande online per poter ottenere immediatamente il bonus e sfruttarlo per l’acquisto del corredo scolastico prima del prossimo rientro in classe. Questo bonus non è tuttavia disponibile per tutti, ma solo per una parte delle famiglie.

Il bonus del pacchetto scuola 23/24 può essere richiesto fino al 22 settembre 2023, una settimana dopo l’inizio ufficiale dell’anno scolastico 2023/2024. Le graduatorie per l’assegnazione dei bonus saranno trasmesse dai Comuni entro il 15 novembre, mentre le Province dovranno verificare gli atti entro il 30 novembre.

L’importo del contributo del pacchetto scuola varia da un minimo di 130 euro a un massimo di 300 euro in base ai criteri stabiliti dai bandi Comunali. In generale si considera il contributo maggiormente necessario per le famiglie con un reddito basso, quindi uno dei requisiti sarà quello di aver fatto un documento ISEE per l’anno 2023.

Chi può richiedere il bonus pacchetto scuola

A poter richiedere il bonus pacchetto scuola sono le famiglie che soddisfano i seguenti requisiti:

  • hanno iscritto i propri figli presso una scuola secondaria di primo o secondo grado (medie o superiori) statale o paritaria o degli enti locali;
  • ISEE fino a 15.748,78 euro (tetto che si alza a 36.000 euro per gli studenti che frequentano le scuole ma sono residenti nelle isole minori);
  • hanno la residenza in Toscana;
  • i figli devono avere età non superiore ai 20 anni alla data del 22 settembre 2023 (questo requisito non si applica a persone disabili o con handicap superiori al 65%).

L’iniziativa del pacchetto scuola è della Regione Toscana e pertanto disponibile solo alle persone residenti in quella regione. A questo proposito, un occhio di riguardo viene riservato a chi abita nelle isole dell’arcipelago toscano, in particolare Capraia e Isola del Giglio. I ragazzi e le ragazze che frequentano le scuole superiori nelle due isole possono ottenere un importo del bonus da 2.000 fino a 5.000 euro.

La regione Toscana stanza 6 milioni di euro per il pacchetto scuola – ANSA – ilovetrading.it

Attenzione a non fare errori

Chi fa la domanda per il bonus non è tenuto a mandare in Comune gli scontrini per confermare l’acquisto del materiale scolastico, ma è comunque consigliato conservarli per ogni evenienza.

I controlli possono essere effettuati in seguito alla comunicazione della graduatoria e se non si sarà in grado di dimostrare i propri acquisti si rischia di perdere il bonus. Per questo bonus la Regione Toscana ha stanziato 6 milioni di euro.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

12 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

15 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

17 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

20 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

22 ore Fa