Pensioni+vietate%3A+erano+50+anni+che+non+emergeva+un+dato+cos%C3%AC+negativo+e+arriva+la+mazzata
ilovetrading
/2023/08/20/pensioni-vietate-erano-50-anni-che-non-emergeva-un-dato-cosi-negativo-e-arriva-la-mazzata/amp/
Pensioni

Pensioni vietate: erano 50 anni che non emergeva un dato così negativo e arriva la mazzata

Situazione preoccupante per i lavoratori della nuova generazione. Le pensioni saranno solo un sogno irraggiungibile.

La situazione con la legge pensionistica italiana è ancora in alto mare e non può far altro che andare peggiorando. Secondo previsioni economiche attive da anni le pensioni per coloro che si affacciano oggi nel mondo del lavoro saranno un vero incubo.

Le prospettive delle pensioni per i nati dopo il 1989 sono tragiche – ANSA – ilovetrading.it

Il nodo delle pensioni in Italia è una questione fondamentale da sbrogliare perché ne va del futuro pensionistico di moltissimi lavoratori che con il sistema attuale potrebbero trovarsi ad andare in pensione molto tardi e con importi bassissimi. Le ricerche portate avanti da osservatori economici come il Sole 24 Ore restituiscono un quando molto preoccupante secondo il quale chi comincia oggi a lavorare con continuità potrebbe trovarsi a prendere la pensione a 74 anni e con importi molto inferiori a quelli attuali.

Si tratta di un problema che ha molteplici origini, dal problema della stagnazione del mercato del lavoro in Italia alle incertezze su una legge pensionistica che è chiaro a tutti non poter durare, ma a cui non si riesce a contrapporre un modello efficace e unanimemente condiviso.

La ricerca del Sole 24 Ore in particolare indica come la generazione più a rischio sia quella dei nati dopo il 1989.

I problemi delle pensioni in Italia e la relazione con il mercato del lavoro

Attualmente in Italia è in vigore la legge Fornero, una legge pensionistica nata nel 2011 con il Governo Monti e pensata in un periodo in cui lo Stato italiano doveva riprendersi da una profonda crisi economica e pertanto fatta per avvantaggiare lo Stato più che i cittadini.

Oggi la riforma Fornero ha fatto il suo tempo, ma a causa delle tante problematiche del mercato del lavoro in Italia non si riesce a trovare un’alternativa davvero valida. Il problema è che dopo il picco della ripresa economica post bellica il mercato del lavoro in Italia ha cominciato una sempre più evidente fase di stagnazione.

A seguito del crollo dell’ultimo Governo Berlusconi il problema si è manifestato a tutti. La popolazione sempre più vecchia del nostro paese, accostata a una gioventù che ha sempre più problemi a trovare lavoro crea una situazione in cui in Italia ci sono troppi pensionati e non abbastanza lavoratori.

In alto mare i tentativi dello Stato italiano di trovare una soluzione per il problema delle pensioni – ANSA – ilovetrading.it

La situazione delle pensioni nel futuro

Gli osservatori sottolineano come continuando in questa direzione l’età di pensionamento dei lavoratori non può fare altro che aumentare, mentre gli assegni finiscono per essere sempre meno pesanti. Questo avviene a causa della sempre minore capacità dello Stato di raccogliere soldi tramite le tasse dei lavoratori, che sono sempre meno.

La generazione dei nati dopo il 1989 è quella maggiormente a rischio perché quando verrà il loro momento di andare in pensione la situazione sarà già arrivata a un punto di non ritorno. La speranza è che tutto il sistema lavoro in Italia subisca un decisivo scossone prima che sia troppo tardi.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

15 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

18 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

20 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

23 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa