In cosa consiste il Reddito di Base e chi può ottenerlo? Ecco tutto quello che c’è da sapere su un degli argomenti più attuali.
Nell’ultimo periodo spesso si sente parlare di reddito di Base Universale, una misura a sostegno per le famiglie che si trovavo a vivere una situazione di grande difficoltà economica. Ma in cosa consiste nel dettaglio? Si tratta di un reddito incondizionato. Si chiama universale in quanto viene pagato a tutti senza tener conto di redditi, situazione patrimoniale, sesso, risparmi o professione. E’ quindi un sostegno che viene dato senza nessun limite di reddito.
Si tratta di un vero e proprio diritto giuridico in cui non si deve dimostrare di seguire un corso di formazione o di essere attivo nella ricerca di lavoro. È quindi una cifra che viene data per far sì che ogni cittadino possa vivere in maniera dignitosa.
Tra non molto i cittadini della Gran Bretagna potranno mettere le mani sul reddito di base Universale, un assegno dell’importo pari a 1.800 euro al mese per un periodo che non va oltre i due anni.
Dopo che la Gran Bretagna è uscita dall’Unione Europea, si è trovata di fronte ad una grande crisi economica che ha avuto come come conseguenza una percentuale molto alta di giovani a rischio di esclusione sociale. Ed è per questo che è stata ideata una misura per dare un punto a favore dell’inclusione sociale.
Si tratta di un tipo di supporto che in Italia è assente in quanto il governo Meloni ha eliminato il Reddito di Cittadinanza insieme alla Pensione di cittadinanza, un aiuto economico che a suo tempo fu ideato dal Movimento 5 Stelle. Al loro posto sono state introdotte due misure nuove che ancora oggi fanno discutere molto, ossia:
Per il momento quindi in Italia non è previsto nessun Reddito di Base, anzi si stanno realizzando diversi provvedimenti che vanno a limitare i sostegni alle famiglie più povere e che uniscono gli aiuti solo a corsi di formazione e al lavoro, un qualcosa che nel nostro Paese è presente in quantità decisamente limitata.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…