NASPI+tutta+insieme+subito%3A+adesso+puoi+avere+immediatamente+i+24+mesi+%7C+Mai+visti+tanti+soldi
ilovetrading
/2023/08/23/naspi-tutta-insieme-subito-adesso-puoi-avere-immediatamente-i-24-mesi-mai-visti-tanti-soldi/amp/
Economia

NASPI tutta insieme subito: adesso puoi avere immediatamente i 24 mesi | Mai visti tanti soldi

I soldi della NASPI si possono ottenere tutti in un’unica erogazione. Scopriamo la novità e come fare domanda dell’indennità di disoccupazione.

I cittadini senza più un lavoro potranno approfittare della fruizione anticipata della NASPI. Vediamo in che modo e in quali casi. L’indennità mensile di disoccupazione è una misura erogata dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ai lavoratori con rapporto subordinato che hanno perso involontariamente l’occupazione. Si rivolge anche agli apprendisti, al personale artistico, ai dipendenti a tempo determinato delle Pubbliche Amministrazioni e ai soci lavoratori di cooperative.

NASPI, una sola erogazione – Ilovetrading.it

La NASPI viene corrisposta mensilmente per un numero di settimane pari alla metà delle settimane contributive degli ultimi quattro anni per un tempo massimo di 24 mesi. Per quanto riguarda l’importo, spetta il 75% della retribuzione media mensile imponibile degli ultimi quattro anni. Poi si riduce del 3% ogni mese dal sesto mese o dall’ottavo per gli over 55. Non tutti i cittadini sanno che è possibile richiedere tutta la NASPI subito, senza ripartizione mensile del totale spettante. Ad una condizione.

NASPI tutta e subito, ecco chi può ricevere l’importo in un’unica soluzione

Il diritto alla NASPI scatta in caso di licenziamento individuale, collettivo, interruzione consensuale o dimissioni per giusta causa. Una volta concluso il rapporto di lavoro si potrà richiedere l’indennità che inizierà ad essere erogata mensilmente. Tranne in un caso, ossia quando il richiedente ha intenzione di avviare un progetto imprenditoriale.

NASPI anticipata per chi vuole aprire un’attività – Ilovetrading.it

La NASPI anticipata può essere sfruttata da chi ha intenzione di mettersi in proprio per aprire un’attività lavorativa autonoma, un’impresa individuale o di entrare in una cooperativa come socio. L’importo erogato sarà pari alla somma delle mensilità di indennità che il disoccupato non ha ancora ottenuto.

Da sapere che la NASPI anticipata non prevede alcuna copertura figurativa dei contributi a differenza di quanto previsto con l’erogazione mensile dell’indennità. Per quanto riguarda la domanda dovrà essere presentata entro i 30 giorni precedenti all’inizio dell’attività lavorativa oppure entro 30 giorni dalla data di inizio di domanda di NASPI dopo la perdita del lavoro qualora l’attività imprenditoriale sia stata aperta durante il periodo di lavoro subordinato.

La richiesta si può inoltrare tramite i patronati o il sito dell’INPS accedendo con le credenziali digitali (SPID, Carta di Identità Elettronica e Carta Nazionale dei Servizi). Nei moduli appositi occorrerà indicare il tipo di attività che si intende aprire, se come commerciante, artigiano o libero professionista e aggiungere la documentazione che attesta l’intenzione.

Ricordiamo che qualora dopo l’apertura dell’attività autonoma il percettore della NASPI anticipata dovesse essere assunto come dipendente sarebbe costretto a restituire l’intera somma percepita in più.

Valentina Trogu

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa