Aumento+delle+pensioni%2C+grande+notizia+dall%26%238217%3BINPS%3A+controlla+se+sei+tra+i+fortunati
ilovetrading
/2023/08/24/aumento-delle-pensioni-grande-notizia-dallinps-controlla-se-sei-tra-i-fortunati/amp/
Pensioni

Aumento delle pensioni, grande notizia dall’INPS: controlla se sei tra i fortunati

Scopri come i pensionati italiani possono aumentare le loro pensioni attraverso opportunità spesso ignorate nei regolamenti INPS.

Affrontare la questione delle pensioni in Italia risulta sempre un compito arduo, principalmente a causa della complessità delle leggi e dei regolamenti che pochi sono in grado di comprendere a fondo. Questa situazione spesso porta i pensionati a perdere opportunità che potrebbero giovare alla loro situazione economica.

Integrazione pensionistica: I contributi dopo la pensione possono essere preziosi, se richiesti correttamente all’INPS – ilovetrading.it

È sorprendente constatare che molti pensionati tralasciano di sfruttare le leggi e i regolamenti a loro favore, e questa scelta ha un impatto significativo sulle loro finanze. Ad esempio, vi sono contributi che vengono continuati a versare anche dopo aver raggiunto lo status di pensionato.

Tuttavia, l’INPS, per ragioni che sfuggono alla maggior parte, non tiene conto di questi contributi nel calcolo delle prestazioni pensionistiche. Questo può sembrare incredibile, ma è la realtà. La domanda sorge spontanea: è possibile incrementare effettivamente il proprio assegno pensionistico integrandolo con altre forme di reddito?

L’INPS non considera i contributi versati dopo il pensionamento, a meno che non venga presentata una richiesta specifica. In altre parole, se si desidera ottenere una pensione più sostanziosa, bisogna fare ricorso all’Istituto previdenziale, rispettando però le tempistiche e i periodi stabiliti.

Pensione supplementare: ecco l’opportunità per aumentare il cedolino

Un’interessante opportunità per ottenere una pensione maggiorata è rappresentata dalla pensione supplementare. Molti pensionati continuano a versare contributi anche dopo essere andati in pensione, tuttavia questi contributi rimangono spesso ignorati fino a quando il pensionato non decide di richiedere l’integrazione della pensione. L’INPS riscuote questi contributi senza restituirli direttamente al pensionato, ma li considera come parte di una sorta di rendita vitalizia.

Pensionati italiani: come sfruttare le opportunità nascoste per aumentare la vostra pensione con i regolamenti INPS – ilovetrading.it

La buona notizia è che questi contributi versati non vanno persi; il pensionato può richiederli per integrare la propria pensione. Tuttavia, è importante sottolineare che questa richiesta non può essere fatta in qualsiasi momento, ma deve rispettare delle regole specifiche che variano a seconda del sistema di gestione dei contributi.

La richiesta di questa prestazione aggiuntiva è riservata ai pensionati che hanno già superato i 67 anni, l’età pensionabile attuale. Questa richiesta deve essere effettuata ogni due anni, iniziando però due anni dopo aver ricevuto la prima rata pensionistica. Inoltre, è possibile richiedere nuovamente l’integrazione della pensione soltanto due anni dopo aver ottenuto il beneficio precedente.

Va anche sottolineato che ogni due anni è possibile richiedere all’INPS il ricalcolo della pensione in base all’ultimo contributo versato. Tuttavia, esiste una deroga a questa regola per i lavoratori iscritti alla Gestione Separata INPS che già percepiscono la pensione, i quali non devono aspettare di compiere i 67 anni.

Per richiedere questa pensione integrativa, è possibile utilizzare i servizi del Patronato o le credenziali CIE, SPID o CNS. In particolare, l’intera procedura di richiesta può essere agevolmente completata online attraverso il sito ufficiale dell’INPS.

In conclusione, la questione delle pensioni in Italia è intricata, ma esistono opportunità spesso trascurate che potrebbero migliorare significativamente la situazione finanziaria dei pensionati.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa