Assicurazione+auto%3A+ora+risparmi+fino+a+500+euro+con+questi+3+accorgimenti+svelati+da+chi+ci+lavora
ilovetrading
/2023/08/25/assicurazione-auto-ora-risparmi-fino-a-500-euro-con-questi-3-accorgimenti-svelati-da-chi-ci-lavora/amp/
Motori

Assicurazione auto: ora risparmi fino a 500 euro con questi 3 accorgimenti svelati da chi ci lavora

Risparmiare sull’assicurazione auto è sempre complicato, e riuscire a pagare fino a 500 euro in meno assomiglia a un’utopia.

Ma ecco tre segreti per spendere meno soldi senza rinunciare all’opportuna copertura, attraverso la scelta delle migliori occasioni assicurative RC auto rispetto al rapporto costi-benefici.

Tre segreti per risparmiare sull’assicurazione auto – ilovetrading.it

Il costo dell’assicurazione è una delle spese più invise agli automobilisti. Per un neopatentato o un automobilista con un attestato di rischio poco “pulito”, la spesa può essere elevata. Una delle soluzioni più sfruttate negli ultimi anni è la scelta di assicurazioni online, che di norma offrono polizze a prezzi più vantaggiosi. Eppure è possibile risparmiare anche altrimenti.

Il primo vero segreto per risparmiare è fare attenzione al contratto e non accettare passivamente tutte le condizioni che esso contiene. Uno dei punti più critici è il diritto di rivalsa in caso di sinistro in determinate situazioni. Altro punto da controllare è il valore del massimale, che indica la somma più alta rimborsabile dall’assicurazione in caso d’incidente.

Tenendo sotto controllo questi punti e facendo attenzione alla franchigia, che serve a limitare il danno derivato a carico dell’assicurato, si possono risparmiare vari euro.

Il costo di una polizza può variare in base a fattori vari. Si va dalla classe di merito all’età, dal Comune di immatricolazione al tipo di veicolo. Può essere utile tenere d’occhio le classifiche che indicano le compagnie più convenienti sul web.

Assicurazione auto, tre segreti per risparmiare sui costi totali

Un altro segreto sta nello sfruttare le offerte delle compagnie assicurative. Si può cambiare all’occorrenza confrontando i prezzi online o con preventivi, per trovare la protezione assicurativa opportuna. In questo senso i referenti migliori sono le compagnie dirette.

Come spendere meno per l’assicurazione – ilovetrading.it

Si tratta di quelle compagnie che non possiedono una rete di agenzie sparse per il territorio, come le società tradizionali. Si contattano tramite telefono o internet. Essendoci meno intermediari da gestire, propongono di solito tariffe accessibili.

Un’altra soluzione per risparmiare fino a 500 euro è quella di preferire i pagamenti annuali. Le rate semestrali implicano un esborso minimo aggiunto dal 7% in più sul costo della polizza. Accertandosi di inserire la classe di merito universale per consultare dei preventivi correttamente calcolati si può ottenere un confronto per capire quale compagnia offre polizze più convenienti. Si tratta soprattutto di sfruttare la possibilità di traslare la situazione assicurativa presso un’altra compagnia.

La classifica di Forbes Advisor ha di recente stilato le più convenienti sul web nel 2023. I criteri utilizzati comprendono elementi come premio annuale, coperture incluse e sconti applicabili Al primo posto troviamo Con Te, seguito da Linear e Prima. Seguono Quixa e Verti, poi ci sono Genertel e Axa.

Giuseppe F.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa