Controlli+a+tappeto+da+parte+dell%26%238217%3BAgenzia+Entrate+anche+sul+730%3A+bloccato+il+rimborso
ilovetrading
/2023/08/25/controlli-a-tappeto-da-parte-dellagenzia-entrate-anche-sul-730-bloccato-il-rimborso/amp/
Fisco

Controlli a tappeto da parte dell’Agenzia Entrate anche sul 730: bloccato il rimborso

Arrivano i controlli dell’Agenzia delle Entrate sul 730. Fate attenzione, perché il vostro rimborso potrebbe venire bloccato.

Fate attenzione nella compilazione del 730: i dati sospetti potrebbero far insospettire l’Agenzia delle entrate, con controlli preventivi a prescindere dalla modalità con cui è stato dichiarato il modello. Questo vale, quindi, sia per i modelli precompilati fatti dal dichiarante che quelli passati per sostituti d’imposta come il CAF. Siamo giunti al momento in cui i contribuenti che hanno richiesto il 730 si aspettano di ricevere la loro busta paga rafforzata, visto che l’Agenzia delle Entrate esamina la dichiarazione e la spedisce al datore di lavoro in questo periodo.

Arrivano i controlli dell’Agenzia delle Entrate sul 730 – ILoveTrading.it

Questo, però, non vuol dire che la cosa non possa arrivare in ritardo, perché è in questo passaggio che avvengono i controlli preventivi dell’Agenzia delle Entrate. Spesso i contribuenti non si vedono arrivare il rimborso che desideravano a fine mese, con buoni motivi. I controlli preventivi riguardano solo le dichiarazioni precompilate, che i contribuenti hanno presentato su dati già preparati dall’Agenzia. Questa cerca “elementi di incoerenza” rispetto a quelli pubblicati annualmente, e quindi meritevoli di indagine. Questa non è una negazione del credito al contribuente, ma il rimborso sarà temporaneamente congelato fino alla verifica della correttezza del 730, al termine del quale sarà l’Agenzia stessa a versare il credito dovuto.

Rimborso 730: cosa cerca l’Agenzia delle Entrate

L’amministrazione cerca, nello specifico, scostamento di importi significativi tra i dati ricevuti l’anno scorso e quello segnalato nei modelli precompilati del 730. Ovviamente la ricerca di “importi significativi” implica che cambiamenti minori non causeranno allarme da parte dell’Agenzia, che invierà prontamente il rimborso 730. In caso questo cambiamento venga rilevato, i fondi del rimborso saranno temporaneamente congelati fino alla fine della verifica, che richiederà una certa quantità di tempo (spostando quindi il pagamento dal datore di lavoro all’Agenzia).

Ecco cosa cerca l’Agenzia delle Entrate nel Modello 730 – ILoveTrading.it

In termini pratici, questi “importi significativi” sono i rimborsi superiori a 4.000 euro. Al di sotto di quella cifra non ci dovrebbe essere alcun controllo. A prescindere dal controllo, l’Agenzia è tenuta a rispettare i tempi massimi. Questi controlli preventivi devono terminare entro quattro mesi dal termine previsto, in questo caso il 2 ottobre. Al termine dei controlli, il rimborso sarà erogato dall’Agenzia non più tardi del sesto mese successivo al termine previsto per la trasmissione della dichiarazione. Quindi, anche in caso di controlli, il contribuente non dovrà aspettare più di sei mesi per ricevere il rimborso dovuto.

Lorenzo Sarno

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa