Sanit%C3%A0+pubblica+addio%3A+le+lista+d%26%238217%3Battesa+diventano+infinite+%7C+La+novit%C3%A0+che+fa+rabbia
ilovetrading
/2023/08/25/sanita-pubblica-addio-le-lista-dattesa-diventano-infinite-la-novita-che-fa-rabbia/amp/
Economia

Sanità pubblica addio: le lista d’attesa diventano infinite | La novità che fa rabbia

La sanità pubblica in Italia non riesce a compiere passi in avanti per risolvere il problema delle infinite liste di attesa. Qual è il motivo?

Alcune Regioni sono particolarmente sofferenti. I cittadini non riescono a prenotare visite per mesi e mesi, cosa si sta facendo per sistemare la situazione?

Cosa sta accadendo alla sanità pubblica – Ilovetrading.it

La Corte dei Conti ha indagato sull’assistenza pubblica in Italia e ha definito il quadro generale della nostra nazione. Purtroppo è stato rilevato come in molti territori la situazione sia sconfortante. In 15 regioni il bilancio è in rosso mentre in sette regioni i livelli essenziali di assistenza ossia le cure garantite dal Sistema Sanitario Nazionale sono insufficienti. Basterebbe solo questo per far comprendere le difficoltà del servizio sanitario ma i pessimi riscontri non finiscono qui.

I fondi per le liste di attesa sono stati spesi al 70%. Parliamo di 500 milioni di euro stanziati due anni fa. In più nessun recupero dei ricoveri è stato registrato né degli screening o delle visite saltate a causa del Covid? Vogliamo dare tutta la colpa alla pandemia? L’emergenza sanitaria mondiale ha avuto un impatto negativo per ovvi motivi sul sistema sanitario nazionale, è innegabile. Ma i problemi di liste di attesa infinite c’erano anche prima del Covid.

La crisi della sanità pubblica continua, come fare ad uscirne?

Il Covid ha peggiorato una situazione già fortemente in crisi. Le liste di attesa erano e sono infinite, mesi e mesi (se non anni) prima di poter fare una visita o un esame che potrebbe salvare la vita. I fondi a poco servono se mancano specifiche competenze.

Il sistema sanitario è in crisi, perché? – Ilovetrading.it

Oltre ad erogare i soldi il Ministero della Salute dovrebbe intervenire in modo più deciso dove c’è maggiore crisi. Individuare le problematiche reali e tentare di risolverle. Ma c’è l’autonomia differenziata a frenare l’intervento del Ministero, con le regioni lasciate a gestire in modo indipendente il sistema sanitario.

Oltre all’incapacità di utilizzare le risorse e alla mancanza di competenze aggiungiamo il deficit complessivo del SSN. Ben 1,469 miliardi di euro nel 2022 a causa della differenza tra entrate previste per la copertura dei livelli essenziali di assistenza e le spese effettivamente sostenute.

Solo 14 Regioni hanno Lea sufficienti. Al Sud le criticità maggiori, stupore per l’insufficienza della Valle d’Aosta nelle aree ospedale, distretto e prevenzione. Sicilia e Bolzano pessime per la prevenzione mentre la Campania risulta insufficiente nell’area territoriale. Nelle Regioni del Sud, infine, sono state utilizzate solo il 41% delle risorse per smaltire le liste di attesa.

Valentina Trogu

Articoli Recenti

In pensione a 65 anni con un assegno mensile di 1.595 euro: ecco a chi spetta

Una generazione fa si smetteva di lavorare prima dei 60 anni. Oggi si superano i…

9 ore Fa

Conviene davvero rinnovare il buono postale? Il confronto che pochi fanno con il BTP 2029

Un piccolo dettaglio può cambiare il risultato finale. Un gesto semplice, come il rinnovo di…

12 ore Fa

Cosa cambia davvero quando si decide di non aspettare la scadenza del BTP

Quando un investimento sembra tranquillo ma può trasformarsi in una corsa sulle montagne russe. I…

14 ore Fa

Bonus trasporti: tanti non sanno che la scadenza domande è breve ma io non melo faccio soffiare

Come fare domanda per avere il Bonus Trasporti, già condivisa la data di scadenza delle…

17 ore Fa

Assegno INPS per chi è senza lavoro e pensione: l’importo mensile

Arrivare a 67 anni senza una pensione sembra una condanna. Ma esiste una misura che…

19 ore Fa

Congedo con indennità all’80%: 3 mesi in più per accudire la famiglia

Chi ha detto che il lavoro e la famiglia non possano andare d’accordo? A volte…

21 ore Fa