Carta+Acquisti%3A+arrivano+2+novit%C3%A0+che+aiutano+le+famiglie+%7C+Attenzione+a+come+sfruttarle
ilovetrading
/2023/08/26/carta-acquisti-arrivano-2-novita-che-aiutano-le-famiglie-attenzione-a-come-sfruttarle/amp/
Fisco

Carta Acquisti: arrivano 2 novità che aiutano le famiglie | Attenzione a come sfruttarle

Arrivano due grosse novità a settembre per la Carta Acquisti. Ecco cosa possono aspettarsi le famiglie a breve.

Arriva la nuova Carta Acquisti 2023, dal valore di 382,50 euro e fornita automaticamente alle famiglie con ISEE entro i 15.000 euro tramite tessera Postepay, destinata all’uso esclusivo di acquisto di beni di prima necessità, come i generi alimentari. A breve arriveranno delle novità importanti, che saranno applicate entro la fine di settembre. Vediamo insieme cosa aspettarci.

Ecco le importanti novità della Carta Acquisti 2023 – ILoveTrading

La prima di queste novità riguarda il rischio di rimborso dei soldi già spesi della carta acquisti. Questo è un rischio che corrono tutti quelli che percepiscono il reddito di cittadinanza, visto che la nuova normativa sulla carta acquisti prevede che chiunque abbia accesso a strumenti di sostegno al reddito sono esclusivi dalla carta acquisti, anche se in molti hanno ricevuto comunicazioni sul poter ritirare la carta. Poste Italiane ha distribuito la carta anche ai precettori del Reddito di Cittadinanza, anche se non ne hanno diritto. Usare la carta porterà l’Agenzia delle Entrate a chiamare per chiedere il rimborso della somma percepita. L’Inps controllerà e chiederà l’eventuale rimborso entro la fine di settembre. Tra le categorie escluse dal ricevere la carta acquisti ci sono i precettori di reddito di inclusione, indennità di disoccupazione, indennità di mobilità e molte altre forme di aiuti finanziari.

Carta acquisti 2023: la seconda novità di settembre

Arriva anche un’altra novità importante, che riguarda il termine di scadenza per l’attivazione della carta. Se non viene rispettato la misura andrà in decadenza. La data in questione è il 15 settembre, entro il quale va effettuato il primo acquisto con la carta. Oltre questa data, la carta verrà bloccata e non sarà più utilizzabile se non è stato effettuato alcun acquisto.

Ecco l’altra novità della carta acquisti – ILoveTrading

Gli acquisti accettati dalla nuova carta acquisti sono di generi alimentari e prodotti di prima necessità. Stiamo parlando di carne, pesce, uova, farine, latte (e derivati), olio, zucchero, sale, prodotti della panetteria, pasta, riso, farro e altri cereali, frutta, verdure e così via. Novità della carta acquisti 2023 è il poter acquistare anche prodotti per la prima infanzia e per l’igiene personale. Finché uno di questi viene acquistato con la carta entro il 15 settembre, questa resterà attiva senza problemi – assumendo, ovviamente, che la regola citata prima riguardo gli strumenti di sostegno venga rispettata. Entro il 30 settembre, in ogni caso, entrambe le novità verranno applicate.

Lorenzo Sarno

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa