Allarme+SPID%3A+italiani+finiscono+nei+guai+perch%C3%A9+sbagliano+quando+lo+trasferiscono+su+altro+telefono
ilovetrading
/2023/08/27/allarme-spid-italiani-finiscono-nei-guai-perche-sbagliano-quando-lo-trasferiscono-su-altro-telefono/amp/
Economia

Allarme SPID: italiani finiscono nei guai perché sbagliano quando lo trasferiscono su altro telefono

Quando si cambia telefono occorre fare molta attenzione a come spostare lo SPID da un device all’altro. C’è una procedura da seguire.

Lo SPID serve per accedere ai servizi telematici della Pubblica Amministrazione. È collegato allo smartphone dell’utente, quindi attenzione al passaggio ad un altro cellulare.

Come passare lo SPID su un altro telefono – Ilovetrading.it

Lo SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che serve ai cittadini per relazionarsi con la Pubblica Amministrazione. Tramite l’identificazione digitale, infatti, si potrà accedere velocemente ai portali ufficiali e approfittare di numerosi servizi.

L’utente può scegliere tra numerosi provider quello a cui richiedere l’attivazione dello SPID. Pochi passaggi e si otterrà l’identificativo, con una password che dovrà essere utilizzata ogni qualvolta si desideri accedere ad un servizio. Per poter utilizzare le credenziali sarà necessario possedere uno smartphone e un numero di telefono personale. Questo è fondamentale sia in fase di registrazione sia durante l’uso dello SPID.

Tramite lo smartphone si riceveranno i codici OTP e si potrà inserire il PIN per autorizzare l’identificazione. Cosa succede, dunque, quando si cambia numero di telefono?

Attenzione alla procedura da seguire per spostare lo SPID su un altro telefono

La procedura varia in base all’Identity Provider scelto. I più popolari sono Poste Italiane, Aruba, InfoCert. Oggi scopriremo i passaggi qualora aveste richiesto lo SPID con Poste Italiane.

Cosa fare in caso di nuovo smatphone – Ilovetrading.it

Avere lo SPID con Poste Italiane significa dover usare il proprio smartphone per accedere all’app PosteID e procedere con la verifica dell’identità ogni volta che si intende accedere ad un servizio della PA. Nel momento in cui si cambia numero è necessario poter utilizzare il vecchio numero oppure avere accesso al device per usare l’app, verificare l’identità ed entrare nel sito PosteID per utilizzare il servizio di variazione.

Se ciò non fosse possibile allora bisognerebbe contattare il numero 06 977 977 77 attivo dal lunedì al sabato esclusi i festivi, dalle ore 8.00 alle ore 20.00. 

Potendo usare il vecchio numero e dispositivo bisognerebbe accedere al sito PosteID da computer, cliccare su “Accedi” e “Hai già l’identità Digitale PosteID abilitato a SPID”. Poi si dovranno inserire email e password e selezionare “Accedi tramite codice SMS” o con l’APP PosteID.

Entrambe le strade porteranno all’autenticazione biometrica che permetterà l’accesso al sito. Qui bisognerà cliccare su “I tuoi dati” e “Modifica”. Selezionando “Numero di cellulare certificato” si potrà cliccare sul numero in quel momento attivo e mettere la spunta su nuovo numero da utilizzare inserendolo manualmente se non ancora certificato da Poste Italiane. Dopo la conferma si riceverà un codice di verifica via SMS da inserire nel campo Codice di Conferma per verificare il nuovo numero.

Valentina Trogu

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

43 minuti Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

11 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

14 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

16 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

19 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

21 ore Fa