Bonus+Anziani+2023+da+480+euro%3A+una+bella+cifra+che+puoi+gi%C3%A0+chiedere+al+Governo
ilovetrading
/2023/08/27/bonus-anziani-2023-da-480-euro-una-bella-cifra-che-puoi-gia-chiedere-al-governo/amp/
Bonus

Bonus Anziani 2023 da 480 euro: una bella cifra che puoi già chiedere al Governo

In arrivo tutti i dettagli riguardo agli aiuti per tutti coloro che hanno più di 60 anni. Ecco le varie agevolazioni e sconti. 

A causa del caro vita, ogni spesa è diventata più difficile da sostenere. Chi ne sta pagando di più le conseguenze sono gli over 60 i quali non riescono a far quadrare i conti in nessun modo. Infatti, non si trovano faccia a faccia solo con l’aumento dei prezzi, ma anche con le spese in continuo rialzo di trattamenti medici extra inerenti a problemi di salute.

Per sostenere gli anziani in questo periodo economico complesso c’è un bonus specifico: come ottenerlo – Ilovetrading.it

Fortunatamente, per far tirare un sospiro di sollievo, ci pensa il bonus anziani 2023. Ma come funziona? Chi può ottenerlo? Ecco quali sono le domande a cui daremo risposta nel testo che segue.

Il Bonus Anziani 2023 dal valore di 480 euro

Per far fronte all’inflazione la quale è arrivata ormai all’11%, il governo ha ideato una Carta acquisti dedicata agli anziani. È una sorta di bonus dedicato agli over 65 e che possiedono un reddito molto basso. All’interno di tale carta, verranno accreditati 80 euro ogni due mesi, per un totale di 480 euro nell’arco di un anno.

Carta acquisti per anziani- Ilovetrading.it

Ma quali sono i requisiti per utilizzare questo aiuto? Eccoveli elencati di seguito:

  • avere un reddito non più alto di 7.120,39 euro all’anno tra pensione o trattamenti, mentre se il richiedente ha un’età pari o maggiore a 70 anni, il reddito non dovrà essere più basso di 9.493,86 euro all’anno;
  • Essere in possesso di un ISEE che non va oltre i 7.120,39 euro annui.

La richiesta per la carta acquisti può essere effettuata attraverso la compilazione di un modulo apposito il quale può essere scaricato dal sito del MEF o richiesti in un Ufficio Postale.

Per gli over 75 e che non hanno un reddito superiore a 8 mila euro, si può ottenere anche l’esenzione del canone Rai. Non manca poi un’altra agevolazione che riguarda la tassa per i rifiuti. Ci sono infatti dei comuni che concedono uno sconto sul pagamento di questa imposta per cittadini che hanno raggiunto un preciso limite di età. Basti pensare al comune di Milano che ha proposto uno sconto pari al 15% sulla tassa dei rifiuti ai cittadini più anziani.

Ricordiamo inoltre che in caso di disabilità o di malattie molto gravi, è presente la Legge 104 il cui compito è quello di proteggere gli anziani, mettendo a disposizione molti aiuti economici. Insomma, con la Carta Acquisti, gli anziani possono aggiungere dei prodotti in più nel carrello della spesa.

Marina Nardone

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa