Conti+correnti+a+zero+spese%3A+%C3%A8+davvero+tutto+gratis%3F+La+verit%C3%A0+%C3%A8+questa
ilovetrading
/2023/08/27/conti-correnti-a-zero-spese-e-davvero-tutto-gratis-la-verita-e-questa/amp/
Economia

Conti correnti a zero spese: è davvero tutto gratis? La verità è questa

Risparmiare con i conti correnti zero spese in tempi di crisi è davvero possibile? La verità sulle opportunità a disposizione dei risparmiatori.

In tempi di alta inflazione e difficoltà economiche, l’attenzione di coloro che non dispongono di redditi elevati si concentra sempre di più sul risparmio e sulla riduzione delle spese fisse e periodiche che incidono sul bilancio familiare. Tra queste spese rientrano bollette, abbonamenti, assicurazioni e anche costi bancari. In questo contesto, i conti correnti a zero spese stanno attirando un interesse considerevole, poiché molti istituti bancari li offrono a una vasta gamma di pubblico, inclusi i giovani.

Conti correnti a zero spese – Ilovetrading.it

Il vantaggio principale dei conti correnti zero spese è la possibilità per i titolari di accedere ai servizi bancari essenziali senza affrontare spese aggiuntive. Questi conti eliminano costi di apertura, canoni annuali e commissioni periodiche di gestione, comprese quelle legate a prelievi, versamenti e bonifici.

Questa tipologia di conto offre inoltre esenzione dall’imposta di bollo per giacenze superiori a 5mila euro, e annulla i costi associati a bancomat e carte di credito. L’efficacia di un conto corrente zero spese diventa evidente soprattutto per coloro che effettuano frequenti operazioni. Le spese variabili associate a un conto tradizionale, in cui si compiono bonifici o versamenti multipli (come bollette, tasse universitarie e pagamenti fiscali), possono sommarsi considerevolmente. Allo stesso modo, coloro che prelevano spesso denaro contante dagli sportelli ATM possono trarre vantaggio da questo tipo di conto.

I servizi di home banking legati a questi conti permettono di effettuare tutte le operazioni senza costi aggiuntivi, utilizzando il computer, smartphone o tablet. Questa convenienza si combina con il risparmio economico, rendendo l’utilizzo di questi conti estremamente agevole.

Conti correnti zero spese: come scegliere quello migliore per te

Quando si esaminano le offerte delle banche, è possibile individuare tre categorie di conti correnti zero spese. Alcuni richiedono un canone fisso molto basso, quindi non sono completamente gratuiti, ma potrebbero essere convenienti per chi effettua molte operazioni. Altri eliminano le spese fisse, inclusi canone annuo e costi di gestione periodici. Un’altra tipologia prevede l’assenza di spese solo se si rispettano determinate condizioni, come un limite mensile di operazioni o l’accredito di stipendio o pensione.

Conti correnti zero spese: a chi sono rivolte le opportunità – ilovetrading.it

È fondamentale esaminare attentamente la definizione di “zero spese” per trovare quella che meglio si adatta alle proprie esigenze. Chi utilizza il conto raramente potrebbe trarre vantaggio dall’eliminazione del canone annuo, mentre chi effettua frequenti operazioni potrebbe preferire una tipologia che esenta o limita le spese variabili per ogni operazione. Aprire un conto corrente zero spese è possibile tramite metodo tradizionale, recandosi in filiale, oppure online attraverso il sito web dell’istituto di credito scelto. Durante la procedura di apertura online, solitamente è richiesto l’invio di una copia del documento d’identità valido, talvolta attraverso procedimenti di riconoscimento online per confermare l’identità del richiedente.

La chiusura di questi conti può risultare più complessa. Spesso è necessaria una richiesta scritta all’istituto di credito, attraverso moduli online o e-mail. I conti correnti zero spese rappresentano soluzioni finanziarie convenienti e accessibili in confronto ai conti tradizionali. Si rivolgono principalmente a coloro che non necessitano di servizi bancari avanzati, come imprenditori o professionisti. Sono ideali per pensionati, lavoratori dipendenti, disoccupati e giovani freelance, offrendo loro risparmio e facilità d’uso in un contesto economico sfidante.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa