Carta+acquisti%3A+nuove+assegnazioni+per+638+Comuni%2C+lo+comunica+l%26%238217%3BINPS
ilovetrading
/2023/08/30/carta-acquisti-nuove-assegnazioni-per-638-comuni-lo-comunica-linps/amp/
Economia

Carta acquisti: nuove assegnazioni per 638 Comuni, lo comunica l’INPS

Sono in arrivo nuove assegnazioni di Carta Acquisti, un qualcosa che interessa ben 638 Comuni. Ecco la comunicazione dell’INPS. 

Il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha stabilito nuove assegnazioni per la Carta Acquisti. A seguito delle graduatorie rese pubbliche nel mese di luglio, sono ancora a disposizione ben 5.520 card per gli acquisti alimentari. Vediamo insieme in che modo funziona.

Attivazioni di altre Carta Acquisti- Ilovetrading.it

Si tratta di una notizia che interessa ben 638 Comuni. Ricordiamo che la Carta Acquisti può essere attivata entro e non oltre il 15 settembre. Ogni dettaglio è stato inserito all’interno della circolare Inps del 24 agosto. I Comuni in questione, hanno la possibilità di continuare con l’assegnazione delle carte rimanenti, basandosi sulle graduatorie che ancora non sono state concluse del tutto. Inoltre l’INPS sottolinea che “non sono ricompresi quelli che hanno provveduto ad annullare alcune carte, secondo quanto indicato nel messaggio n. 2723/2023, a seguito della pubblicazione delle graduatorie finali”.

A chi spettano le nuove assegnazioni della Carta Acquisti

Il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste insieme all’Anci e l’Inps hanno preso la decisione di procedere con l’assegnazione delle rimanenti carte, seguendo sempre la lista delle graduatorie di coloro che ne possono beneficiare.

Acquisti alimentari con la carta acquisti- Ilovetrading.it

Sono 638 i Comuni a cui interessa tale distribuzione e a cui è stata riaperta l’applicazione web riguardante il pre caricamento dei probabili beneficiari. Ogni Comune ha la possibilità di confermare la lista dei beneficiari, andando così ad assegnare le carte che sono ancora a disposizioni.

Nel caso in cui non vi sono i requisiti rilevati da Comuni, ci sarà la possibilità di precedere ad una deselezione dei codici fiscale dei soggetti a cui non si va più ad assegnare la carta e darla così a persone differenti.

La lista deve essere presentata entro e non oltre il 31 agosto. Nel caso in cui non vi sia una comunicazione da parte dal comune, l’INPS procederà ad un consolidamento automatico durante il medesimo giorno.

Dopo che scadrà il termine, ogni elenco verrà consolidato in maniera definitiva dai comuni e non si potrà procedere a nessun tipo di modifica o altro intervento.
In seguito l’INPS metterà di nuovo a disposizione la lista dei beneficiari, un qualcosa che i comuni potranno consultare entro e non oltre il 7 settembre.
Sarà poi compito dei comuni comunicare ai beneficiari di aver ottenuto la Carta Acquisti e  dar loro indicazioni su come effettuare il ritiro presso ogni ufficio postale.
Per concludere, l’INPS ricorda che visto che sono pochi i comuni interessa, l’Anci invierà comunicazione per la riapertura delle scadenze e delle procedure che dovranno essere indicate ai comuni.
Marina Nardone

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

4 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

7 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

9 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

11 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

13 ore Fa