Allarme+auto%3A+al+rientro+dalle+vacanze+devi+fare+per+forza+queste+5+cose+%7C+Non+sbagliare
ilovetrading
/2023/08/31/allarme-auto-al-rientro-dalle-vacanze-devi-fare-per-forza-queste-5-cose-non-sbagliare/amp/
Motori

Allarme auto: al rientro dalle vacanze devi fare per forza queste 5 cose | Non sbagliare

Dopo una vacanza in auto quali sono le cose da fare assolutamente affinché il vostro veicolo sia al top? Ecco 5 consigli

Molti di noi sono tornati dalle ferie. Le vacanze di questa estate 2023 sono terminate ed è tempo di rimettersi alla routine quotidiana. Si ricomincia a lavorare, a studiare, a gestire casa e famiglia… Prima di lasciarsi scivolare nel cosiddetto ritorno alla normalità è bene però fare alcuni piccoli controlli alla vostra auto. Soprattutto se vi accompagnerà ogni giorno a lavoro.

Cosa fare alla vostra auto una volta tornati dalle ferie – Ilovetrading.it

Se siete tra coloro che sono andati in ferie sfruttando la propria automobile è chiaro che avrete sottoposto il veicolo ad un po’ di sforzi. Probabilmente anche a più chilometri di quanti non ne facciate normalmente. Onde evitare problemi o intoppi che potrebbero rallentarvi è bene quindi controllare 5 cose della vostra auto non appena rientrati dalle ferie.

5 cose da fare assolutamente per la salute della vostra auto

Tenere sempre in ordine e pulita la vostra auto non è solo un vezzo, ma una questione di sicurezza. Se siete appena tornati dalle ferie e in vacanza avete sfruttato molto l’automobile per gli spostamenti, prima di tornare ad utilizzarla normalmente per andare a lavorare ecco 5 cose da fare assolutamente.

Pulire la propria auto dopo le vacanze – Ilovetrading.it
  • Pulire l’auto, soprattutto sotto. Se normalmente siamo abituati a far lavare la nostra auto dai rulli, oppure siamo noi stessi che con delle lance apposite usiamo acqua e sapone per far brillare la carrozzeria, dopo le ferie le cose cambiano. La cosa migliore sarebbe affidare la macchina ad un autolavaggio attrezzato affinché pulisca anche la parte inferiore dell’auto eliminando detriti o salsedine che potrebbe corrodere.
  • Controllo generale dell’auto. Una volta rientrati a casa, dopo aver affidato alla vostra compagna a 4 ruote i trasporti per tutta la vacanza, è bene che anche l’auto si riposi. Come? Facendo un check up completo del veicolo per controllare i liquidi e lo stato di salute generale.
  • Occhio al bagagliaio. Molto probabilmente siete tra coloro che aprono il bagagliaio solo per inserirci le buste della spesa. Quindi che sia pulito o vuoto non è una delle vostre priorità principali. Ma rientrati dalle ferie dovreste sgombrarlo di tutto ciò che non serve. Sia per evitare che gli oggetti dimenticati lì si rovinino, si per “partire sul pulito”.
  • Addio portapacchi. Terminate la ferie non fatevi cogliere da una improvvisa pigrizia. Appena arrivati eliminate subito tutti quegli orpelli che durante la vostra vita cittadina non vi serviranno più. Proprio come il portapacchi, o il porta bici. Un peso eccessivo ed inutile rischia di appesantire l’auto e far aumentare anche i consumi.
  • E i sedili? Ammettetelo. Siete tornati dal mare con il costume e vi siete seduti direttamente sui sedili dell’auto. Orrore! La salsedine è una nemica pericolosissima dei vostri interni perché rischia di corrodere e rovinare i tessuti. Meglio lavare tutto accuratamente.

Questi 5 piccoli consigli sono quindi fondamentali per la salute della vostra automobile, ma anche per permettervi di tornare a viaggiare sicuri e tranquilli.

Selena Marvaldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa