Le+auto+Byd+sbarcano+in+Italia+e+conquisteranno+il+mercato%3A+ecco+perch%C3%A8+stupiscono+tutti
ilovetrading
/2023/08/31/le-auto-byd-sbarcano-in-italia-e-conquisteranno-il-mercato-ecco-perche-stupiscono-tutti/amp/
Motori

Le auto Byd sbarcano in Italia e conquisteranno il mercato: ecco perchè stupiscono tutti

Il nuovo marchio automobilistico cinese Byd propone finalmente i suo modelli di punta anche nel mercato italiano: suv, berline e family car elettriche dal prezzo contenuto.

In pochi mesi, la Byd è diventata leader nel settore delle auto elettriche, superando per volume di produzione anche la Tesla. Grazie all’ottimo rapporto prezzo-qualità queste auto elettriche cinesi si preparono a conquistare anche le strade italiane. La Byd Auto Co., Ltd. (Byd sta per Build Your Dreams) è la filiale automobilistica del produttore multinazionale cinese quotato in borsa BYD Company, con sede a Xi’an, nella provincia dello Shaanxi.

I veicoli cinesi elettrici alla conquista dell’Italia (Foto: Instagram @byd_global) – ilovetrading.it

Fondata nel gennaio 2003, in seguito all’acquisizione da parte della BYD Company della Qinchuan Automobile Company nel 2002, produce autovetture, autobus, camion, biciclette elettriche, carrelli elevatori e batterie ricaricabili. L’attuale gamma di modelli di automobili comprende veicoli elettrici a batteria (BEV) e veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV).

E ora Byd si presenta ufficialmente in Italia con un evento dedicato al lancio del marchio e alla presentazione dei primi modelli sottoposti a prova su strada. I due modelli che potranno per ora essere commercializzati in Italia sono l’Atto 3 e l’Han.

Il primo veicolo è un suv elettrico di segmento C. L’Han, invece, è una berlina di segmento E: la punta di diamante della gamma prodotti. Presto arriveranno anche la Dolphin e Seal.

Arrivano le auto elettriche Byd: un suv e una berlina a prezzi contenuti

La batteria proprietaria di Byd, denominata Blade, rappresenta uno dei punti di forza dei suoi veicoli elettrici. Oltre a essere economica, ha anche un tempo di ricarica contenuto. Ed è proprio grazie alla batteria proprietaria che i modelli elettrici della Byd costano meno degli equivalenti.

Le utilitarie della Byd, presto anche in Italia (Foto: Instagram @byd_global) – ilovetrading.it

Byd Atto 3 è un suv compatto largo circa 4,45 metri con posizione di guida leggermente rialzata e piattaforma e-Platform 3.0 sviluppata appositamente da Byd per veicoli elettrici. La piattaforma supporta diverse configurazioni di trazione, tra cui anteriore, posteriore e integrale, e integra componenti elettrici fino a 800 V per consentire una ricarica ad alta velocità.

C’è l’Atto 3 con batteria versione 60 kWh, che offre un’autonomia di circa 420 km e può raggiungere una velocità di ricarica rapida in corrente continua fino a 80 kW (prezzo 43.000 euro circa). E poi c’è la batteria da 50 kWh, l’autonomia è di circa 320 km e la velocità di ricarica massima in corrente continua è di 70 kW (43.400 euro circa).

La Han, top di gamma, ha una batteria Blade Battery LFP (Litio Ferro Fosfato), fiore all’occhiello della multinazionale high-tech. Costa intorno ai 71.000 euro: è veloce, slanciata ed elegante. l’elettrica dai contenuti premium da 71 mila euro.

Tutti quanti però aspettano la Dolphin, city car equipaggiata con un sistema di ricarica rapida che consente di raggiungere l’80% di carica della batteria in soli trenta minuti e commercializzata a 18.000 euro.

Giuseppe F.

Articoli Recenti

Anticipare la pensione di 5 o 10 anni si può con questa formula poco conosciuta

Nel panorama delle opportunità previdenziali esiste un percorso che consente di anticipare la pensione sfruttando…

3 ore Fa

Questo buono postale a 12 anni rende il 3%: cosa succede se mi servono prima i soldi?

Cosa spinge davvero a lasciare il proprio denaro fermo per anni, attendendo che maturi lentamente?…

5 ore Fa

Ho dei soldi da investire fino al 2031 senza perdere un centesimo: quali BTP scadono nel 2031 e quanto guadagno?

Si può davvero trovare un investimento che duri fino al 2031 senza il timore di…

7 ore Fa

Rischi di perdere un assegno INPS mensile, se commetti quest’errore, fai attenzione

C’è un rischio concreto di perdere il diritto all’assegno mensile INPS. La NASpI, che rappresenta…

9 ore Fa

Chi ha una colf o badante, può detrarre i contributi versati nel 730 e ottenere un rimborso nel prossimo mese

Qualcosa sul 730/2025 che cambia il modo di risparmiare sui contributi per colf, badanti e…

10 ore Fa

Quando la residenza diventa il vero ostacolo ai diritti dei caregiver o per la pensione anticipata

Quando una decisione amministrativa arriva inaspettata, il mondo sembra fermarsi. Si crede di aver seguito…

19 ore Fa