Mazzata+su+pensioni+di+vecchiaia%2C+reversibilit%C3%A0+e+invalidit%C3%A0%3A+la+beffa+del+Governo+%C3%A8+tremenda
ilovetrading
/2023/09/01/mazzata-su-pensioni-di-vecchiaia-reversibilita-e-invalidita-la-beffa-del-governo-e-tremenda/amp/
Pensioni

Mazzata su pensioni di vecchiaia, reversibilità e invalidità: la beffa del Governo è tremenda

Brutte notizie sulle pensioni di reversibilità, vecchiaia e invalidità: la nuova delega fiscale porterà molti a rimanerci beffati.

La nuova delega fiscale, tra la nuova IRPEF e la revisione delle tasse, avrà sicuramente un grosso impatto su pensioni di reversibilità, vecchiaia e invalidità. Sfortunatamente, contrariamente a quanto uno si aspetterebbe, questi cambiamenti potrebbero non essere per il meglio. Ecco chi andrà a perderci con i cambiamenti in arrivo della delega.

La delega fiscale avrà pesanti ripercussioni sulle pensioni – ILoveTrading

Il cambiamento principale delle pensioni di reversibilità, vecchiaia e invalidità riguarda la nuova revisione delle aliquote IRPEF, che passeranno da quattro a tre. Le quote attuali sono divise così:

  • 23% per redditi fino a 15.000 euro;
  • 25% per redditi tra 15.000 e 28.000 euro;
  • 35% per redditi tra 28.000 e 50.000 euro;
  • 43% oltre i 50.000 euro.

La nuova divisione in tre aliquote sarebbe, invece, divisa così:

  • 23% per redditi tra 8.500 euro e 28.000 euro;
  • 35% per redditi da 28.0001 euro a 50.000 euro;
  • 43% oltre i 50.000 euro.

Questa non è l’unica ipotesi IRPEF proposta. Ci sono altre due alternative che ancora non sono state escluse. Queste opzioni prevedono:

  • 23% per redditi fino a 28.000 euro;
  • 33% per redditi tra 28.000 e 50.000 euro;
  • 43% oltre i 50.000 euro.

L’ultima opzione, infine, avrebbe:

  • 23% per redditi sotto 15.000 euro;
  • 27% per redditi tra 15.000 e 75.000 euro;
  • 43% oltre i 75.000 euro.

Riforma fiscale: chi ci perde sulla pensione

Queste modifiche IRPEF andranno inevitabilmente ad avere un grosso impatto sulle pensioni. Nello specifico, a prescindere da quale revisione viene scelta, quello che sembra consistente in tutte le ipotesi è il fatto che a perderci saranno quelli che hanno pensioni di reversibilità, vecchiaia e invalidità più basse. Sembrano infatti avvantaggiate le fasce più alte, soprattutto quella tra i 15.000 e i 30.000 euro.

La riforma fiscale in arrivo sembra colpire duramente le fasce più basse – ILoveTrading

Ci sono anche dei vantaggi da considerare, soprattutto nella forma di meno tasse da pagare, con aumenti dei trattamenti mensili di pensione che oscillano tra i 50-60 euro per le pensioni più basse fino a 700 euro per quelle da 3.800 in su. Quelle minime, fino a 600 euro, non dovranno pagare alcuna tassa, visto che rientrano in categorie di reddito parte della nuova no tax area. Questa è fissata a 8.500 euro per i pensionati. Di conseguenza, anche se le fasce più basse andranno a perdere a livello di aliquote, c’è comunque qualche vantaggio in arrivo anche per loro, a prescindere dalla decisione finale del Governo su quale ipotesi IRPEF adottare. Non ci resta che aspettare e vedere quale sarà la scelta finale.

Lorenzo Sarno

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

9 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

12 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

14 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

17 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

19 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

21 ore Fa