Pensione+anticipata+5+anni+prima+dei+67+anni%3A+%C3%A8+possibile+da+subito+ma+solo+per+alcuni
ilovetrading
/2023/09/01/pensione-anticipata-5-anni-prima-dei-67-anni-e-possibile-da-subito-ma-solo-per-alcuni/amp/
Pensioni

Pensione anticipata 5 anni prima dei 67 anni: è possibile da subito ma solo per alcuni

Andare in pensione anticipata 5 anni prima aver compiuto i 67 anni di età è possibile, ma soltanto per alcuni lavoratori.

Casse dello Stato ridotte quasi all’osso. Quindi, cosa fare in manovra finanziaria con il pacchetto pensioni? Tirare in ballo il datore di lavoro e usarlo come “fondo” per rendere possibile il pensionamento anticipato.

Pensione anticipata 5 anni prima-ilovetrading.it

Un sistema che accolla al datore di lavoro il costo, nonostante le pensioni vengano pagate dall’INPS. Misure low cost, non c’è dubbio, ma che servono come il pane. Ecco perché da anni funziona l’isopensione, la quale consente l’anticipo della quiescenza di 7 anni, ma anche il contratto di espansione, che ha più o meno la medesima funzione della prima.

Pare che adesso il Governo Meloni sia intenzionato a creare quello che da più parti viene definito “super contratto di espansione”. Vediamo di cosa si tratta.

Pensione anticipata 5 anni prima: le novità

Per chi non lo sapesse, l’isopensione è una misura che consente a un’azienda con 15 dipendenti almeno di mandare in pensione anticipata coloro a cui mancano 7 anni per quella di vecchiaia. Stiamo parlando di persone che hanno 60 anni di età.

Isopensione-ilovetrading.it

Questo strumento non soltanto favorisce i lavoratori, ma anche le aziende, con i datori di lavoro che adesso possono gestire meglio gli esuberi senza essere costretti a tagli di organico o a licenziamenti. Poi ecco arrivare il contratto di espansione, che consente di andare anticipatamente in pensione a 62 anni oppure dopo aver versato 37 anni e 10 mesi di contributi.

I lavoratori, però, possono andare in prepensionamento soltanto se sono a 5 anni dalla pensione anticipata ordinaria oppure a 5 anni da quella di vecchiaia. Stiamo parlando di misure che gravano sulle spalle delle aziende, che riducono il personale oppure riorganizzano la struttura aziendale.

In questo modo possono mandare prima in pensione i lavoratori più grandi di età e che sono poco propensi a usare nuove tecnologie e nuove attività produttive. Il governo adesso ha intenzione di fare un passo avanti sul contratto di espansione. Ma le notizie in merito sono davvero poche. Le indiscrezioni parlano di uno strumento unico che consenta a un’azienda il finanziamento del prepensionamento del lavoratore dipendente.

Da quel poco che sappiamo finora, il turnover dovrebbe essere favorito, perché comunque allo stato attuale il contratto di espansione consente prepensionamenti e conseguenti nuove assunzioni tramite il meccanismo 1 a 3. In pratica, con 3 prepensionamenti, viene assunto dall’azienda un nuovo dipendente. La novità che tutti attendono dovrebbe essere un’altra. La volontà, pare, è quella di inglobare anche le PMI, scendendo sotto il limite dei 50 dipendenti per poter dar vita al super contratto di espansione.

Giusy Pirosa

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa