Senza+fare+troppe+rinunce+puoi+risparmiare+soldi+con+questo+metodo+super+efficace
ilovetrading
/2023/09/01/senza-fare-troppe-rinunce-puoi-risparmiare-soldi-con-questo-metodo-super-efficace/amp/
Consumi

Senza fare troppe rinunce puoi risparmiare soldi con questo metodo super efficace

Anche in questi tempi difficili che viviamo si può risparmiare: ecco come con questo metodo.

Viviamo un periodo (ormai, ahinoi, piuttosto lungo) di difficoltà economiche che colpiscono anche i più insospettabili. La crisi economica morde nel nostro Paese. Per questo occorre cercare in tutti i modi di risparmiare. Ecco un metodo semplicissimo, che alla lunga può farti mettere da parte un bel gruzzolo.

Metodo per risparmiare – (ilovetrading.it)

L’Italia vive un periodo di inflazione galoppante, che ha eroso il potere d’acquisto degli italiani. Sono tanti i settori dove si registrano rincari. Conosciamo bene gli effetti della crisi energetica, con bollette di luce e gas sempre più care.

Così come il caro carburante, con diesel e benzina sopra i due euro al litro, ha colpito sia chi utilizza un mezzo per lavoro sia chi sognava una vacanza low cost in questa estate ormai agli sgoccioli. E che dire poi dei rincari sul costo delle materie prime: il Governo ha dovuto anche istituire una carta da 380 euro circa per permettere alle famiglie meno abbienti di poter fare acquisti al supermercato.

Insomma, il periodo è quello che è e può sembrare ridicolo parlare di risparmio, quando invece per molti i soldi finiscono già alla metà del mese. Eppure, seguite questo metodo che vi suggeriamo e vedrete che la vostra situazione migliorerà.

Come risparmiare, anche di questi tempi

Uno dei settori che ha subito i maggiori aumenti e rincari in questi mesi è quello della ristorazione. Per questo, il primo consiglio che vi diamo è quello di ridurre i pasti fuori casa. Mangiare al ristorante piace a tutti, ma non è il momento giusto per farlo. E anche al lavoro, meglio portare qualcosa da casa con voi, potrebbe anche essere più dietetico. In generale, attenzione alle spese superflue: vanno tagliate. Ci sono tutta una serie di abbonamenti che possono essere tagliati, per esempio.

Risparmiare si può con questo metodo – (ilovetrading.it)

Abbiamo parlato prima dei gravi rincari sul costo del carburante. Come possiamo aggirarli? Semplice: usando mezzi alternativi, come i mezzi pubblici, le biciclette, ma spostandoci anche a piedi, ove possibile. L’altro dramma economico è rappresentato dalla crisi energetica, per cui controlliamo i fornitori di luce e gas, potremmo trovare offerte molto più interessanti.

Infine, gli ultimi due consigli: organizziamo meglio la spesa. Proprio per gli aumenti sul costo delle materie prime, al supermercato dobbiamo essere molto accorti. Attenzione alle promozioni e non facciamo mai la spesa da affamati perché rischiamo di ragionare “di pancia” (in tutti i sensi). E per racimolare qualche soldo, vendiamo ciò che non usiamo. Dagli oggetti al vestiario: avremo la casa più libera e anche qualche spicciolo in più in tasca.

Claudio Rossi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa