Nuovo+Bonus+Figli+da+272+euro%3A+lo+sommi+ad+Assegno+Unico+%7C+Chiedilo+subito
ilovetrading
/2023/09/02/nuovo-bonus-figli-da-272-euro-lo-sommi-ad-assegno-unico-chiedilo-subito/amp/
Bonus

Nuovo Bonus Figli da 272 euro: lo sommi ad Assegno Unico | Chiedilo subito

Non solo l’Assegno Unico, è possibile usufruire anche di un Bonus Figli a patto di rispettare uno specifico requisito. L’importo è di 272 euro e sono soldi cumulabili.

Da tempo si parla dell’Assegno Unico, l’erogazione mensile che inizia dal settimo mese di gravidanza e prosegue fino al compimento del 21esimo anno del figlio (nessun limite di età per figli con disabilità). Questa agevolazione ha infatti facilitato la vita di molte coppie di neo genitori, alle prese con le tante spese che la nascita di un bimbo rende necessarie.

Un sussidio fino a 272 euro al mese per 11 mensilità (ilovetrading.it)

Ma non tutti sanno che non è l’unica forma di aiuti per i nuclei familiari: esiste infatti anche un Bonus Figli il cui importo è pari a 272 euro ed il cui vantaggio è quello di non andare ad escludere l’Assegno Unico. Di fatto l’uno può essere sommato all’altro. Ma di cosa si tratta?

Il bonus da 272 euro che si può sommare all’assegno unico: i dettagli

Questa agevolazione che l’Inps mette a disposizione è legata ad uno specifico requisito: infatti il suo nome specifico è Bonus Asilo Nido 2023 e viene erogata ai genitori di bimbi nati, affidati o adottati, fino a 3 anni di età (entro il 31 dicembre 2023). Questi soldi dovranno infatti andare a sostenere parte delle spese per poter mandare il bambino all’asilo nido oppure fungeranno da contributo per il supporto domiciliare, questo nel caso di bimbi che a causa di patologie gravi non hanno la possibilità di frequentare l’asilo. Il sussidio, dicevamo, è cumulabile con l’Assegno Unico, infatti le due agevolazioni sono tra loro compatibili.

Bonus asilo nido, l’importo varia in base all’Isee (ilovetrading.it)

Ma la cifra definitiva di questo sussidio varia sulla base del reddito, con un massimo di 272,72 euro al mese per undici mensilità ovvero 3000 euro l’anno. A patto che l’Isee minorenni non risulti superiore al valore di 25mila euro. In caso di Isee compreso tra 25mila e 40mila euro la somma erogata scende a 227,27 euro mensili, pari a 2.500 euro per un anno. Mentre oltre questa soglia si passa a 1.500 euro l’anno ovvero 136,36 euro al mese.

Come richiedere il Bonus Asilo Nido 2023

Se non viene presentato l’Isee oppure il genitore che presenta la richiesta del sussidio non rientra nel nucleo familiare del bambino l’importo non supererà i 1.500 annui. La domanda andrà comunque presentata dal genitore che sosterrà le spese per l’asilo nido pubblico o privato o per il supporto domiciliare, e questo andrà specificato nella domanda insieme alla mensilità di frequenza scolastica per le quali si andrà a richiedere il Bonus.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Bonus IVA sull’acquisto della prima casa: quando e come richiederlo

Un piccolo numero può cambiare davvero la vita di chi sogna un nuovo inizio. Non…

48 minuti Fa

Contratto a termine, se rifiuti la proroga hai diritto ad un assegno INPS ogni mese, sono in molti a non saperlo e perdono i soldi

Quando un contratto di lavoro finisce, spesso non è solo il silenzio dell’ufficio a restare.…

4 ore Fa

Eredità: la Cassazione bacchetta il Fisco, la tassa di successione non si deve pagare

Una svolta inattesa ha messo in discussione il modo in cui si guarda al ruolo…

6 ore Fa

Contributi deducibili nel 730 anche per il coniuge superstite, i chiarimenti dell’AdE

Un chiarimento che può cambiare il modo di guardare ai contributi sanitari integrativi: una decisione…

6 ore Fa

Anticipare la pensione di 5 o 10 anni si può con questa formula poco conosciuta

Nel panorama delle opportunità previdenziali esiste un percorso che consente di anticipare la pensione sfruttando…

9 ore Fa

Questo buono postale a 12 anni rende il 3%: cosa succede se mi servono prima i soldi?

Cosa spinge davvero a lasciare il proprio denaro fermo per anni, attendendo che maturi lentamente?…

11 ore Fa