Questo+alimento+buonissimo+non+scade+mai%21+Ecco+perch%C3%A9+dovresti+sempre+averlo+in+casa
ilovetrading
/2023/09/02/questo-alimento-buonissimo-non-scade-mai-ecco-perche-dovresti-sempre-averlo-in-casa/amp/
News

Questo alimento buonissimo non scade mai! Ecco perché dovresti sempre averlo in casa

C’è un alimento che è buonissimo e non scade mai. Ecco perché dovreste sempre averlo in casa, i benefici sono enormi

Quando si tratta di andare a fare la spesa, bisogna stare attenti a comprare tutto ciò di cui si ha bisogno. Tenendo conto della propria dieta, di ciò che possiamo mangiare subito e degli alimenti che invece possono essere congelati. Uno dei fattori più importanti è la data di scadenza, soprattutto se sapete che certe pietanze non verranno consumate subito.

C’è un cibo che non scade mai, ecco perché dovreste averlo – Ilovetrading.it

Ecco perché ci sono alcuni cibi e ingredienti particolarmente indicati, non solo perché buonissimi ma anche per via della scadenza e della conservazione. In particolare, esiste un alimento di cui si parla poco ma che non scade praticamente mai. Oltre ad essere sempre buono da mangiare. Per questo motivo, dovreste sempre averlo in casa.

L’alimento che non scade mai: compratelo subito, dura per sempre

Una scoperta che ha dell’incredibile e che in pochi conoscevano. C’è un alimento che non scade mai ed è tra i più apprezzati in assoluto per via del suo sapore e delle molteplici possibilità di utilizzo. Vi consigliamo di comprarlo subito e di lasciarlo in casa, tanto dura praticamente sempre e potete mangiarlo solo quando ne avete veramente voglia.

Il miele non scade mai, ecco spiegato il motivo – Ilovetrading.it

Stiamo parlando del miele. Avete mai notato che nelle confezioni non viene mai indicata la data di scadenza, ma solo il periodo minimo di conservazione? Una scoperta che risale a tantissimi anni fa e che è arrivata dagli archeologi. Pensate che nelle tombe egizie sono stati ritrovati dei vasetti ancora commestibili, con sapore e gusto che non avevano subito nessun tipo di alterazione.

Ma per quale motivo il miele non scade? Per via della sua composizione chimica. Il contenuto odi acqua è al di sotto del 20%, mentre la presenza di zuccheri e sostanze antibatteriche impediscono l’arrivo di lieviti e muffe. Occhio perché, anche se il miele non scade, ci sono alcuni casi in cui il consumo è sconsigliato.

Se viene tenuto a temperature elevate o esposto alla luce del sole per tanto tempo, può succedere che invecchi. Rimane comunque commestibile, ma perde tutte le sue caratteristiche organolettiche. E lo notate per il colore più scuro, l’aroma più povero e il sapore acidulo. C’è un solo caso in cui può andare a male, ossia quando parte il processo di fermentazione. Che può avvenire se l’acqua contenuta aumenta e favorisce lo sviluppo di lieviti.

Pasquale Conte

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

4 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

7 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

9 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

12 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

14 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

16 ore Fa