Bonus+ai+disoccupati+fino+a+1000+euro+poco+conosciuto%2C+chiedilo+subito
ilovetrading
/2023/09/05/bonus-ai-disoccupati-fino-a-1000-euro-poco-conosciuto-chiedilo-subito/amp/
Bonus

Bonus ai disoccupati fino a 1000 euro poco conosciuto, chiedilo subito

Se in questo momento sei senza lavoro e la tua situazione ti preoccupa non poco, scopri subito questo bonus.

Siamo in un periodo storico non facile, dal punto di vista economico e lavorativo. Per quanto in realtà quella in cui ci troviamo sia una crisi decennale, dalla pandemia di Covid-19 in poi, soprattutto con l’avvento della guerra tra Russia e Ucraina, certe situazioni non hanno fatto altro che peggiorare. I rincari sui beni di prima necessità come la spesa alimentare, le bollette e i carburanti sono ormai quotidiani ma, dall’altro lato, sono molte le persone che non hanno un lavoro o entrate economiche certe.

Bonus da mille euro per disoccupati: tutto quello che devi sapere (ilovetrading.it)

In questo panorama, il governo guidato da Giorgia Meloni e anche quelli che l’hanno preceduto cercano quotidianamente di introdurre misure che sostengano le famiglie in difficoltà e le persone senza lavoro. Oggi vi parliamo di un bonus da mille euro che è riservato solo ai disoccupati: ecco in cosa consiste, a chi è rivolto e come si può fare domanda.

Bonus da 1000 euro per i disoccupati: tutte le informazioni

Il bonus di cui vi parliamo oggi si chiama bonus Sar ed è un sostegno economico erogato da Forma.Temp, un Fondo per la formazione e il sostegno di tutti i lavoratori in somministrazione. Si tratta di una misura di sostegno al reddito, rivolta a tutti i lavoratori precedentemente assunti con un contratto in somministrazione a tempo determinato, indeterminato o in apprendistato.

Bonus da mille euro per disoccupati: tutto quello che devi sapere (ilovetrading.it)

I richiedenti devono essere disoccupati da almeno 45 giorni e devono anche rispettare una di queste tre condizioni:

  1. Aver concluso la procedura di Mancanza di Occasioni di Lavoro – MOL;
  2. Aver maturato almeno 90 giorni di lavoro, oppure 360 ore lavorate nel caso di una forma di part time, negli ultimi 12 mesi;
  3. Aver maturato almeno 110 giorni di lavoro, oppure 440 ore lavorate nel caso di una forma di part time, negli ultimi 12 mesi.

Dopo che i 45 giorni di disoccupazione sono stati maturati, il richiedente deve aspettare ulteriori 60 giorni: a partire dal 61° giorno, ha a disposizione 68 giorni per inviare la domanda. Per chi ha maturato almeno 110 giorni di lavoro e per chi ha concluso la procedura indicata al punto 1, il bonus ammonta a 1000 euro lordi; per chi invece ha maturato 90 giorni di lavoro, scende a 780 euro.

Per presentare la domanda ci si può rivolgere agli sportelli sindacali di settore o ci si può anche arrangiare in autonomia sulla piattaforma FTWeb, registrandosi, stampando il modulo di domanda, sottoscrivendolo con firma e successivamente scansionandolo ed allegandolo nella sezione dedicata.

Giulia Belotti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa