Universit%C3%A0%2C+occasioni+da+non+perdere%3A+tutti+gli+sconti+2023+per+gli+studenti
ilovetrading
/2023/09/05/universita-occasioni-da-non-perdere-tutti-gli-sconti-2023-per-gli-studenti/amp/

Università, occasioni da non perdere: tutti gli sconti 2023 per gli studenti

Essere uno studente è più costoso di quanto possa sembrare: ecco di quali sconti si può usufruire con l’inizio dell’anno universitario 2023.

La vita degli studi universitari non è costellata da spese solo per quanto riguarda tutto quello che bisogna spendere per la retta, ma anche per libri, trasporti in alcuni casi anche una casa in cui stare.

Gli studenti hanno molte più spese di quanto possa sembrare- ilovetrading.it

Ogni studente si trova qui a dover spendere una grandissima quantità di soldi ogni anno e se si riesce ad avere la possibilità di risparmiare è bene sfruttarla e cercare di mettere da parte quanti soldi sia possibile. Fortunatamente vi sono alcune occasioni per questo nuovo anno scolastico che possono essere sfruttate per cercare di spendere meno e per poter comunque continuare con i propri studi senza alcuna difficoltà.

Ecco i tre modi per risparmiare per studenti: da sfruttare subito

Una delle spese più ingenti che si hanno quando si studia è quella relativa ai libri, che spesso raggiungono delle cifre esorbitanti. Una soluzione per risparmiare da questo punto di vista è quella di acquistare dei libri già usati, rivolgendosi per esempio a negozi di rivenditori oppure a studenti dello stesso corso. Inoltre è bene informarsi se nella propria zona di residenza voi siano degli sconti stipulati da associazioni di librai che permettono di risparmiare fino al 50 %.

Con questi consigli sarà possibile risparmiare un sacco di soldi- ilovetrading.it

Allo stesso modo, anche prodotti di cartoleria costituiscono una delle maggiori spese di uno studente. L’ideale in questo caso è comprare dei pacchetti di materiali, come per esempio evitare di acquistare un singolo quaderno, ma prenderli in blocco, così da averli per tutte le necessità e al tempo stesso spendere meno. Vi sono inoltre delle piattaforme e – commerce che permettono di acquistare questi oggetti con degli sconti, come per esempio Temu, Amazon e LaFeltrinelli.

Infine, per quanto riguarda gli spostamenti con i mezzi pubblici è stato istituito un vero e proprio bonus trasporti che sarà disponibile da quest’anno per chi ha un ISEE inferiore a 20 000 euro all’anno. Il bonus permette di ottenere 60 euro per poter comprare un abbonamento di tutti i mezzi i trasporto locali, regionali o interregionali. Proprio a inizio settembre verrà riaperta la possibilità di fare richiesta di questo bonus. Per chi invece non potesse accedervi, l’ideale è acquistare degli abbonamenti a lunga durata piuttosto che mensili, così da risparmiare sui costi complessivi, soprattutto per chi sa di dover usare i mezzi tutti i giorni.

Erica Ferrea

Articoli Recenti

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

4 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

6 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

8 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

9 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

18 ore Fa