Bollette%2C+da+ottobre+nuova+impennata%3A+con+questi+trucchi+il+risparmio+%C3%A8+assicurato
ilovetrading
/2023/09/06/bollette-da-ottobre-nuova-impennata-con-questi-trucchi-il-risparmio-e-assicurato/amp/
Consumi

Bollette, da ottobre nuova impennata: con questi trucchi il risparmio è assicurato

Già ad agosto c’è stato un incremento del prezzo del gas pari al 2,3%, e da ottobre aumenterà anche la luce: ecco i segreti per risparmiare.

L’aumento del gas rappresenta un campanello di allarme per la prossima stagione: si prevede che per ottobre tornerà una grave instabilità nell’andamento dei costi dell’energia, per via di un mercato ancora poco trasparente. Per prepararsi ai nuovi rincari dei prezzi di luce e gas bisogna tornare a mettere in campo strategie atte a contenere le bollette.

A ottobre nuovi aumenti sulle bollette di luce e gas – ilovetrading.it

Si può davvero risparmiare sulla bolletta della luce e del gas? La prima cosa da fare è scegliere un’offerta luce e gas conveniente, con una tariffa oraria economica e delle condizioni adatte alle proprie esigenze particolari. Dopodiché è essenziale usare dei trucchi, sempre validi, per spercare meno energia e, di conseguenza, tenere sotto controllo l’esborso.

Un consiglio sempre utile è quello di usare correttamente gli elettrodomestici. Ciò significa innanzitutto che è sempre utile limitare lo spreco. Come? Per esempio imparando a evitare i lavaggi aggressivi o ad alte temperature sia nelle lavastoviglie che nelle lavatrici. Oppure fare attenzione a non lasciare il frigorifero aperto troppo a lungo.

Conviene anche fare una manutenzione periodica. Solo evitando sovraccarichi o bisogni energetici superiori è possibile contenere gli sprechi e i malfunzionamenti. Bisogna poi anche far attenzione alla fascia oraria in cui si utilizzano i vari elettrodomestrici. Chi sceglie una tariffa bioraria, dovrebbe imparare a utilizzare gli elettrodomestici nelle fasi della giornata in cui il costo energetico è inferiore o in cui si consuma meno.

Importantissimo è anche non tenere accese le luci e la TV anche quando nessuno si trova nella stanza di pertinenza. Lo stand-by è uno stato che spreca energia e che, di conseguenza, influisce sul prezzo finale delle bollette.

A ottobre nuova stangata sulle bollette: le strategie per risparmiare

Qualora un elettrodomestico fosse da sostituire conviene sempre acquistarne un sostituto con una classe energetica molto alta. Quelli con classe A+++ comportano un investimento maggiore iniziale ma permettono poi di risparmiare in bolletta ed evitare di inquinare.

Salgono di nuovo i prezzi in bolletta del gas: come risparmiare – ilovetrading.it

Le famiglie dovrebbero scegliere di sfruttare e privilegiare la luce naturale. Nell’uso della luce artificiale vanno preferite sempre le lampadine a risparmio energetico. Un altro metodo per risparmiare sulle bollette è quello di usufruire della tariffa residenti. Chi risiede nella stessa casa in cui si ha attivato un’offerta per una o più forniture energetiche può godere della vantaggiosa tariffa residenti.

Sul gas, per risparmiare, il metodo più funzionale è effettuare una manutazione periodica della caldaia e dei termosifoni. Conviene poi regolare la temperatura del riscaldamento in modo tale da non avere una temperatura superiore agli 8/10 gradi rispetto a quella esterna.

Per trova un’offerta gas più conveniente bisogna considerare che il prezzo al metro cubo è una delle conponenti principali che influiscono sulla spesa a fine mese. In questo senso, le tariffe più convenienti, in un momento instabile come quello attuale, sono quelle a prezzo fisso per 12 o 24 mesi.

Giuseppe F.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa