Nuovo+Bonus+Figli+3000+euro%3A+approvato+dal+Governo+l%26%238217%3Baiuto+pi%C3%B9+corposo
ilovetrading
/2023/09/06/nuovo-bonus-figli-3000-euro-approvato-dal-governo-laiuto-piu-corposo/amp/

Nuovo Bonus Figli 3000 euro: approvato dal Governo l’aiuto più corposo

Finalmente è stato approvato dal governo un aiuto corposo. Arriva il nuovo Bonus Figli fino a 3000 euro: come funziona e a chi spetta.

Moltissime famiglie italiane possono finalmente tirare un piccolo sospiro di sollievo in attesa del nuovo anno scolastico. Con l’aumento dei costi e le sempre più crescenti difficoltà nell’affrontare le spese quotidiane, molte famiglie italiane sono davvero in affanno.

Arriva il nuovo bonus figli – Ilovetrading

Per non parlare di quelle che hanno figli piccoli a carico che devono affrontare il loro inizio scolastico accompagnato da molti dubbi e difficoltà. Tuttavia, le cose potrebbero diventare un po’ più semplici grazie al nuovo Bonus figli fino a 3000 euro pensato per quelle famiglie con bambini a carico.

Ecco come funziona il nuovo Bonus figli da 3000 euro

Il nuovo Bonus figli è stato finalmente approvato dal Governo e le famiglie che soddisfano tali requisiti potranno finalmente godere di un nuovo aiuto economico determinante. Si tratta del Bonus Asilo Nido che prevede un contributo economico per quelle famiglie con figli che dovranno affrontare, appunto, l’anno scolastico nel rispettivo asilo nido. Si tratta di un aiuto molto importante per quei genitori e tutori che possono finalmente tirare un sospiro di sollievo per quanto riguarda il pagamento delle spese.

Ecco come funziona e come richiederlo – Ilovetrading

Per poter ricevere il bonus, il genitore deve avere la cittadinanza italiana o comunitaria, oppure avere il permesso di soggiorno. Inoltre, è necessario avere la residenza italiana e soddisfare i requisiti Isee stabiliti dal decreto ministeriale. Inoltre, dovrà effettivamente convivere con il minore e i requisiti appena elencati dovranno essere in corso di validità per tutta la durata dell’anno scolastico.

In caso contrario, il bonus asilo nido verrebbe annullato. La domanda per ottenere il bonus asilo nido dovrà essere fatta sul portale online dell’Inps e si dovranno indicare le mensilità relative alla frequenza del bambino presso l’istituto pubblico scelto. Inoltre, saranno necessarie le ricevute di pagamento delle rette, da inviare entro il 31 luglio 2024.

Come abbiamo detto inizialmente, il Bonus asilo nido prevede un importo massimo di 3000 euro. Questo però dipende dall’Isee della famiglia richiedente. Gli importi erogati, infatti dipenderanno dalla fascia Isee in cui ci si trova. Coloro che hanno un reddito Isee fino a 25.000 euro, riceveranno il bonus di 3.000 euro, corrisposto in 11 mensilità da 272,72 euro. Chi ha un reddito tra 25.001 euro fino a 40.000 euro, invece, riceverà un importo di 2.500 euro. Questo sarà corrisposto in 11 mensilità di 227,27 euro. Infine, coloro che hanno un Isee superiore a 40.000 euro riceveranno un bonus di 1500 euro, erogato in 11 mensilità da 136,37 euro.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa