Tanti+nuovi+bonus+famiglia+ed+ISEE+da+rifare+a+settembre%3A+sbrigati+a+metterti+in+regola
ilovetrading
/2023/09/06/tanti-nuovi-bonus-famiglia-ed-isee-da-rifare-a-settembre-sbrigati-a-metterti-in-regola/amp/
Bonus

Tanti nuovi bonus famiglia ed ISEE da rifare a settembre: sbrigati a metterti in regola

Settembre sarà un mese vantaggioso per coloro che potranno accedere ad una serie di Bonus. Ma è necessario possedere un ISEE aggiornato.

Il mese di settembre può essere molto traumatico per i nuclei familiari in difficoltà economica, soprattutto in vista dell’apertura delle scuole e delle relative spese. Ci sono, però, una serie di agevolazioni economiche, destinate proprio alle famiglie con figli a carico.

Le famiglie potranno contare su una serie di benefici economici (ilovetrading.it)

Nel dettaglio, anche per quest’anno è stato rinnovato il Bonus Trasporti, che prevede il riconoscimento di un contributo di 60 euro per studenti, lavoratori e cittadini che hanno un reddito totale non superiore a 20 mila euro. Il Bonus è nominativo e può essere usato per comprare un solo abbonamento mensile o annuale per i mezzi di trasporto pubblico locale, regionale, interregionale o nazionale. La richiesta per accedere al beneficio va inoltrata sul portale bonustrasporti.lavoro.gov.it.

Molto vantaggioso per le famiglie con figli in età scolare è anche il Bonus Libri, un beneficio corrisposto sotto forma di voucher o contributo economico per acquistare testi scolastici. L’ammontare del Bonus non è univoco, ma varia da Regione a Regione.

Supporto per la Formazione e Lavoro e aumento dei fringe benefit: straordinarie novità per i lavoratori

Dal 1° settembre è possibile richiedere il nuovo Supporto per la Formazione e il Lavoro, il sussidio che ha soppiantato il Reddito di Cittadinanza (che cesserà per tutti entro il 31 dicembre 2023).

A settembre verranno erogati Bonus e agevolazioni per famiglie con figli, ma non solo (ilovetrading.it)

L’agevolazione spetta ai soggetti occupabili di età compresa tra i 18 e i 59 anni, che versano in condizioni di povertà. Consiste in un’indennità di 350 euro per 12 mensilità (non rinnovabile) per chi decide di intraprendere percorsi di formazione o svolgere lavori socialmente utili.

I requisiti per il riconoscimento della misura sono i seguenti:

  • ISEE non superiore a 6 mila euro;
  • residenza in Italia;
  • mancato possesso da parte di tutti i membri del nucleo familiare di autoveicoli con cilindrata superiore a 1600 cc. o motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc., immatricolati nei 3 anni precedenti;
  • nessuna intestazione o disponibilità di navi, imbarcazioni da diporto o aeromobili;
  • non essere sottoposti a misura cautelare personale, a misura di prevenzione e non aver ricevuto condanne definitive nei 10 anni precedenti la domanda;
  • aver intrapreso un percorso di ricerca attiva del lavoro presso un Centro per l’Impiego.

Il sussidio decade in caso di rifiuto anche di una sola offerta di lavoro congrua.

Infine, è stata di recente incrementata anche la soglia di fringe benefit esentasse per i dipendenti con figli minori, entro i 3 mila euro. Rientrano tra i fringe benefit, ad esempio, buoni pasto, auto aziendali, borse di studio, dispositivi elettronici aziendali, prestiti agevolati e il Bonus benzina da 200 euro per i dipendenti privati.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa