Bonus+famiglia%3A+ne+arrivano+tanti+%7C+Quanti+soldi+puoi+avere+sul+conto+dal+Governo
ilovetrading
/2023/09/07/bonus-famiglia-ne-arrivano-tanti-quanti-soldi-puoi-avere-sul-conto-dal-governo/amp/
Bonus

Bonus famiglia: ne arrivano tanti | Quanti soldi puoi avere sul conto dal Governo

Il governo è al lavoro per numerosi bonus famiglia da inserire nella Legge di Bilancio 2024. Ma quali saranno queste nuove agevolazioni?

Molte sono le ipotesi che si stanno facendo spazio in vista della Legge di Bilancio 2024. Tra queste troviamo la possibilità di vedere introdotto il quoziente familiare, la diminuzione della tassazione dei redditi oltre che numerose agevolazioni per tutte quelle imprese che decidono di assumere delle donne. Questo è ciò che ha svelato il viceministro dell’economia Maurizio Leo, durante il meeting di Rimini.

Nuovo bonus famiglia in arrivo- Ilovetrading.it

Sembra che quindi siano in arrivo dei nuovi bonus per tutte quelle famiglie che hanno almeno tre figli. Questo è un elemento su cui sta puntando molto la prossima legge di bilancio. Al centro dell’attenzione troviamo proprio il tema della natalità proprio come Giancarlo Giorgetti, il ministro dell’economia, ha sottolineato, andando a parlare ancora una volta di tutti quei rischi provocati da una diminuzione di nascite.

La manovra che deve essere rinnovata il 27 settembre ha lo scopo di mettere le mani sul tema degli incentivi per famiglie attraverso un’unione di agevolazioni che si riferiscono anche alle imprese.

Nuovi bonus per le famiglie in arrivo

Siamo verso un bonus per le famiglie realizzato basandosi sul quoziente familiare. Il governo infatti, è al lavoro per studiare degli incentivi dedicati alle imprese che assumono delle donne.

Nuovi incentivi per le famiglie- Ilovetrading.it

Al centro dei pensieri del governo Meloni c’è sempre stato il tema della natalità anche se, di fronte ai dati che dimostrano un calo delle nascite, sono stati necessari degli interventi specifici per aiutare coloro che hanno o che vogliono mettere su famiglia.

Alcuni interventi quindi potrebbero essere indirizzati a quelle famiglie che hanno almeno tre figli. Tra le misure in valutazione si parla ancora una volta di quoziente familiare, un sistema di tasse che si andrebbe ad applicare non sul reddito ma sul nucleo familiare, andando a sfruttare dei parametri adatti alla composizione del nucleo.

In poche parole, più membri ci sono in una famiglia e meno tasse si andranno a pagare. Questo è il principio su cui si basa il quoziente familiare, il cui scopo è quello proprio di aiutare coloro che hanno dei figli.

Il problema da affrontare però è quello riguardo alle risorse disponibili che, in base a ciò che spiega il ministro dell’Economia, non saranno molte e quindi dovranno essere distribuite in modo giusto. Ed è per questo che molto probabilmente, il governo si dedicherà alle famiglie che hanno tre figli e non meno.

Si sta lavorando anche per spingere l’assunzione delle donne oltre che a dare altri sostegni alla genitorialità e al potenziamento delle misure di welfare. Il governo sta lavorando anche per realizzare un nuovo bonus per le famiglie che però potrebbe essere dedicato alle imprese che decidono di assumere.

Basandosi su queste anticipazioni, tale agevolazione potrebbe essere uno sconto dell’IRES (si parla di una percentuale che va dal 24% al 15%), una scontistica che potrebbe essere applicata a quelle imprese che assumono delle madri. Anche in questa situazione però, si fa riferimento ad assunzione di donne che hanno almeno tre figli. Sotto analisi anche il potenziamento delle misure di welfare in cui potrebbero esserci delle forme di detrazione per quelle imprese che decidono di realizzare degli asili nido aziendali.

Marina Nardone

Articoli Recenti

Quando la residenza diventa il vero ostacolo ai diritti dei caregiver o per la pensione anticipata

Quando una decisione amministrativa arriva inaspettata, il mondo sembra fermarsi. Si crede di aver seguito…

5 ore Fa

Ripartizione delle spese del lastrico: le ultime decisioni della Cassazione spiegate facile

Quando si parla di lastrici solari in condominio, non si tratta mai solo di piastrelle…

8 ore Fa

Le regole sorprendenti che cambiano il modo di installare un condizionatore in condominio

Mai come oggi l’installazione di un condizionatore in condominio porta con sé interrogativi che vanno…

10 ore Fa

Cosa fare se l’amministratore di condominio sparisce nel nulla?

Quando una figura che dovrebbe garantire trasparenza e disponibilità diventa irraggiungibile, l’equilibrio di un condominio…

13 ore Fa

Parcheggiare male può diventare reato: come un divieto può trasformarsi in responsabilità penale

Un gesto apparentemente innocente, come lasciare un veicolo in divieto di sosta, può avere conseguenze…

15 ore Fa

Chi rende davvero di più? Confronto tra BTP decennale e ventennale

Una differenza che non passa inosservata: due BTP con scadenze diverse, ma con rendimenti che…

17 ore Fa